|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Dicembre 2011 |
|
|
  |
|
|
BRA: L’ORCHESTRA DI BRASOV NEL TRADIZIONALE CONCERTO DI CAPODANNO - VENERDÌ 30 DICEMBRE MUSICA, DANZE E BRINDISI A TEATRO
|
|
|
 |
|
|
Atmosfere da Vienna imperiale e il meglio della storia musicale del valzer nel programma del tradizionale Concerto di Capodanno al teatro Politeama Boglione di Bra. Un evento atteso e apprezzato, che ogni anno vede esibirsi i più grandi musicisti di tutta Europa. Per salutare la fine del 2011 e dare il benvenuto al nuovo anno, il 30 dicembre arriverà nel teatro della città della Zizzola l’Orchestra lirico-sinfonica di Brasov, Romania, cinquanta artisti diretti dal Maestro Cristian Sandu. L’orchestra sinfonica di Brasov fu fondata nel 1952, in una città che vanta da sempre una forte tradizione culturale: la sua università nacque nel 1220 e la musica è stata insegnata e seguita sin dal Xiii° secolo. Dopo meno di dieci anni dalla fondazione, la giovane orchestra divenne una delle migliori formazioni della Romania e si stabilizzò come teatro d’opera. Il merito di questa crescita va in particolar modo al suo primo direttore artistico, il M° Antonin Coastantinescu, allievo di Daniel Gotiz e Peter Husain. Il lavoro del maestro Costantinescu fu continuato da due dei suoi migliori allievi, i celebri direttori Emil Simon e Ovidiu Dan Chirila: entrambi contribuirono al lavoro di perfezionamento nell’interpretazione di un repertorio sempre più vasto, in particolare nell’ambito della musica romantica e del Xx secolo. L’orchestra rumena ha partecipato a numerosi festival di opera, tra cui l’”Enescu” International Festival di Bucarest e a rassegne musicali a Lucerna, Torino, Varsavia, Instanbul, Strasburgo, Bratislava e Berlino. Le ultime collaborazioni in Italia sono state effettuate – tra gli altri – con Katia Ricciarelli, Renato Bruson e Alessandro Liberatore. Non ci sarà solo la musica a dare il benvenuto al nuovo anno: le ballerine della scuola “Artedanza” di Donatella Poggio creeranno una coreografia sulle sette note mentre, a fine serata, si brinderà in compagnia con Asti D.o.c.g.. E se il futuro vi incuriosisce, la cartomante Asia è a vostra disposizione nel Foyer, con previsioni e spunti per i prossimi mesi. Il concerto si svolgerà a partire dalle ore 21. I biglietti sono in prevendita al botteghino del teatro al costo di quindici euro (tredici i ridotti per chi ha meno di ventisei anni, più di sessantacinque o con tessera +Eventi), tutti i venerdì dalle ore 17 alle 19 e il sabato mattina dalle dieci a mezzogiorno. L’evento è organizzato da Città di Bra e Fondazione Politeama Teatro del Piemonte in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Bra, Banca Crb, Egea, Baratti e Milano. Addobbi floreale a cura di Jardecò, effetti speciali di Gianfranco Ferrari. Maggiori informazioni sul sito web www.Teatropoliteamabra.it o telefonando al numero 0172.430185. (em) info: Città di Bra – Ufficio Turismo e Manifestazioni tel. 0172.430185 – turismo@comune.Bra.cn.it - infopoint@comune.Bra.cn.it - web www.Turismoinbra.it - www.Comune.bra.cn.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|