Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Gennaio 2012
 
   
  FUSTI INQUINANTI IN MARE: LA REGIONE TOSCANA CHIEDE TEMPI STRETTI

 
   
  Firenze, 9 gennaio 2012 – “La Regione, tramite Arpat e Asl, pur non avendo competenze dirette sta comunque seguendo la questione dei fusti inquinanti finiti in mare con molta attenzione. E’ nostro interesse che sulla scorta dei rilievi tecnici fatti da Capitaneria di Porto, Ispra, Arpat e Asl, si addivenga in tempi rapidi a localizzare i fusti e effettuarne i recupero e che l’armatore provveda ad adempiere alla diffida della Capitaneria di Porto in modo da evitare che la loro permanenza sui fondali possa produrre conseguenze all’habitat marino con possibili ricadute sulla salute e sull’ambiente ma anche su tutta l’economia che ruota attorno al mare”. E’ quanto dichiarano gli assessori regionali all’ambiente Anna Rita Bramerini e alla sanità Daniela Scaramuccia all’indomani della vicenda dei 198 fusti carichi di catalizzatori contenenti metalli pesanti che il 17 dicembre scorso sono stati perduti dal cargo della Grimaldi e ora si trovano sui fondali dell’arcipelago toscano.”La questione è per la Regione Toscana di primaria importanza – continuano gli assessori – Pur sapendo che le competenze ci riguardano solo in parte, abbiamo chiesto di essere coinvolti al massimo nelle operazioni di questi giorni per dare il nostro contributo e mantenere alta l’attenzione sul problema che interessa in modo principale il mare toscano e la nostra regione. Per questo non appena appresa la notizia, abbiamo offerto la nostra collaborazione, attivando i nostri tecnici (Asl, Arpat e Izs) che adesso stanno valutando e predisponendo specifici approfondimenti e controlli”.  
   
 

<<BACK