Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Gennaio 2012
 
   
  EUROBAROMETRO STANDARD DELL´AUTUNNO 2011: I CITTADINI CONSIDERANO L´UNIONE EUROPEA UNA PARTE DELLA SOLUZIONE ALLA CRISI

 
   
   Bruxelles, 10 gennaio  2012  – I cittadini europei continuano a ritenere che l´Unione europea sia l´entità maggiormente qualificata, anche più dei governi nazionali, per far fronte agli effetti della crisi economica (cfr. Allegato). L´ue rimane dunque in prima posizione (23%, +1) seguita dai governi nazionali (20%, invariato), dal G20 (16%, + 2) e dal Fondo monetario internazionale (14%, -1). Una netta maggioranza di cittadini europei (61%, - 4) afferma che la situazione finanziaria attuale della loro famiglia è buona. Sussistono tuttavia notevoli differenze tra i vari paesi – si va dal 24% in Grecia e in Ungheria all´85% nei Paesi Bassi, all´88% in Finlandia, all´89% in Danimarca e al 90% in Svezia. Come nei precedenti sondaggi Eurobarometro, le risposte relative alla situazione delle economie nazionali differiscono notevolmente da uno Stato membro all´altro. Mentre la situazione economica è giudicata buona da più di tre quarti della popolazione in Svezia, Lussemburgo e Germania, meno del 5% degli abitanti condivide questa opinione in Grecia, Irlanda e Spagna. Nel complesso, gli ultimi sei mesi hanno visto una lieve diminuzione di coloro che giudicano buona l´attuale situazione dell´economia nazionale, scesi al 28% (-2), e un lieve aumento di coloro che la considerano negativa, saliti al 71% (+3). I cittadini sono sempre più consapevoli che per risolvere la crisi ci vorrà una maratona, e non un semplice sprint. Solo il 23% degli europei ritiene che l´incidenza della crisi sull´occupazione abbia raggiunto il suo massimo livello, mentre il 68% è del parere opposto. Globalmente, gli europei continuano ad avere più fiducia nell´Unione europea (34%) che nei rispettivi governi nazionali (24%). Entrambi i risultati denotano tuttavia una forte diminuzione (rispettivamente -7 e -8 punti) rispetto al sondaggio della primavera 2011. Contesto Il sondaggio Eurobarometro dell´autunno 2011 è stato realizzato mediante colloqui individuali tra il 5 novembre e il 20 novembre 2011. In totale sono state intervistate 31 659 persone nei 27 Stati membri dell´Ue e nei paesi candidati.  
   
 

<<BACK