|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
LEGGE SUL MARCHIO ABRUZZO PER TUTELARE LA QUALITA´ DEI PRODOTTI
|
|
|
 |
|
|
Favorire la modernizzazione del sistema agricolo e di nuovi modelli di sviluppo per rendere il più possibile sano, forte e competitivo il sistema produttivo abruzzese. E´ l´obiettivo che la Regione intende perseguire attraverso il "Marchio Abruzzo", un marchio comunitario collettivo,(previsto dal Regolamento Ce 207/09) rivolto alla promozione ed alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari abruzzesi di qualità sia per sostenere i comportamenti virtuosi degli operatori agricoli sia per tutelare i consumatori finali. La Giunta regionale, su proposta dell´assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, ha approvato un testo di legge che lo istituisce ufficialmente e successivamente lo stesso testo è passato all´unanimità anche in prima e terza Commissione del Consiglio regionale. In Regione, a Pescara, nel corso di una conferenza stampa, l´assessore Febbo, affiancato dal presidente della Commissione Agricoltura, Antonio Prospero, nel presentare i dettagli dell´iniziativa, ha annunciato che l´approvazione definitiva della legge sul Marchio Abruzzo è prevista per mercoledì 28 in Consiglio regionale. "Auspico anche da parte dell´assemblea - ha detto Febbo - la stessa sensibilità mostrata dalle Commissioni consiliari. Infatti, si tratta di un´azione particolarmente importante a sostegno della qualità e della tracciabilità delle nostre produzioni agricole. La principale funzione del marchio - ha proseguito - è quella di consentire ai consumatori di identificare un prodotto ed un territorio in modo da distinguerlo da prodotti simili o da produzioni concorrenti". Il Marchio Abruzzo, in effetti, attribuisce il diritto esclusivo di impedire l´utilizzazione, da parte di altre imprese, dello stesso marchio o di un marchio simile nella commercializzazione di prodotti identici o simili a quelli della regione Abruzzo. "In particolare - ha aggiunto l´assessore - il Marchio Abruzzo svolge un ruolo centrale nella strategia di marketing e promozione del nome dell´azienda, contribuendo all´affermazione dell´immagine e della reputazione dei prodotti agli occhi del consumatore". Tale marchio potrà essere concesso esclusivamente a prodotti di qualità, che possiedono caratteristiche qualitative minime superiori a quelle imposte dalla normativa vigente ed oggettivamente misurabili e verificabili. A tal proposito, verrà istituito presso la Direzione politiche agricole un Comitato tecnico che provvederà a definire i prodotti per i quali sarà possibile chiedere la concessione del Marchio ed a concertare i relativi disciplinari di produzione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|