|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
ABRUZZ0: DA CICAS OK A CASSA IN DEROGA; INTERVENTI ANCHE PER IL 2012
|
|
|
 |
|
|
L’ Aquila, 11 gennaio 2012 - "Durante questa settimana, nel silenzio di larga parte della carta stampata regionale, abbiamo pubblicato tre bandi per complessivi 12 milioni di euro riguardanti la ricerca, l´innovazione e il mondo della scuola. Iniziative che guardano alla crescita del sistema economico e al rafforzamento del nostro capitale umano. Oggi abbiamo adottato nuove misure anche sul lato della tutela sociale garantendo con la cassa integrazione e la mobilità in deroga, come è stato fatto per tutto il 2011, migliaia di persone e le loro famiglie". Questo il commento dell´Assessore al Lavoro, Paolo Gatti, il quale ha presieduto il 21/12/2011 a Pescara il Cicas che ha monitorato gli interventi realizzati nel 2011 ed ha preso nuove misure per il 2012. In particolare, nell´anno passato le misure hanno già interessato sul territorio regionale per la Cig in deroga 5.505 lavoratori determinando una spesa di 25 milioni di euro; la mobilità in deroga ha interessato 2.300 lavoratori determinando una spesa di 46 milioni di euro. Nell´area sisma, la Cig in deroga ha interessato 1.200 lavoratori con una una spesa complessiva di 7 milioni di euro. La mobilità in deroga ha interessato 184 lavoratori, con una spesa di 3,7 milioni di euro. Nell´anno 2011, le risorse complessivamente attribuite a sostegno dei lavoratori interessati da problematiche occupazionali, sospesi o licenziati, ammontano dunque ad oltre 83,5 milioni di euro. Con i fondi residui del 2011 e con i 20 milioni aggiuntivi ottenuti dal governo nell´intesa del novembre scorso, il Cicas, all´unanimità, ha deciso di proseguire i trattamenti di cassa integrazione in deroga e mobilità in scadenza il 31 dicembre prossimo per i lavoratori dell´intera Regione e per quelli dell´area del cratere. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|