|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
INTERCENT-ER. AGGIUDICATA GARA PER 38,3 MILIONI DI EURO PER PRODOTTI ALIMENTARI DI QUALITÀ
|
|
|
 |
|
|
Bologna – Prodotti alimentari di qualità a prezzi contenuti per scuole, aziende sanitarie e altri enti pubblici dell’Emilia-romagna. Per i prossimi tre anni tutte le pubbliche amministrazioni della regione potranno acquistare alimenti di qualità, biologici, Dop o Igp ma anche prodotti non food ecosostenibili a prezzi vantaggiosi grazie alla Convenzione quadro stipulata da Intercent-er, l’agenzia regionale che si occupa di razionalizzare la spesa pubblica per i beni e i servizi. L’accordo definisce condizioni di costo e fornitura uniche, applicate a tutti gli enti che decideranno di aderirvi e che potranno così fare ordini online sui cataloghi pubblicati sul portale. La convenzione ha durata biennale e un valore complessivo di 38,3 milioni di euro. La sua stipula ha consentito un risparmio del 9% rispetto alla base d’asta (determinata considerando i prezzi precedentemente pagati e i valori di mercato). I prodotti inseriti nel catalogo sono - oltre agli alimenti biologici (che costituiscono il 12% del totale dell’offerta), a Dop e Igp - anche cibi a marchio Qualità Controllata, a filiera corta, tipici e tradizionali. A ulteriore tutela dell’ambiente, potranno essere acquistati anche accessori non food per la consumazione e conservazione degli alimenti e completamente biodegradabili (Pla, Mater-bi e polpa di cellulosa), mentre il fornitore si è impegnato a utilizzare nelle consegne imballaggi in materiale riciclato, pallet certificati (Fsc o Pefc) e automezzi a ridotto impatto ambientale. Per valorizzare la responsabilità sociale di impresa e favorire lo sviluppo di un mercato attento ai temi etici, infine, nella convenzione sono presenti anche prodotti del Commercio equo e solidale, Agricoltura sociale o derivanti da terreni sequestrati o confiscati alle mafie. Intercent-er, l’agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici, è la centrale di committenza per gli enti pubblici dell’Emilia-romagna. Attraverso l’aggregazione della domanda e l’utilizzo di strumenti telematici innovativi, si propone di ottimizzare i processi di approvvigionamento di beni e servizi delle pubbliche amministrazioni regionali, riducendo la spesa e semplificando le procedure. Nello svolgimento della propria attività, l’agenzia analizza i fabbisogni degli enti del territorio, bandisce gare, stipula convenzioni-quadro e grazie al portale www.Intercent.it offre servizi di e-procurement fruibili via web. Nata nel 2005, Intercent-er conta oggi più di 700 pubbliche amministrazioni dell’Emilia-romagna. Tra 2005 e 2010 l’Agenzia ha stipulato oltre 100 convenzioni quadro, che hanno generato ordinativi di fornitura per 2,6 miliardi di euro e hanno consentito di risparmiare complessivamente 390 milioni di euro rispetto ai prezzi precedentemente pagati. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|