|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
PROSEGUE L’AMPLIAMENTO DELLA GAMMA CITROËN
|
|
|
 |
|
|
Parigi, 17 gennaio 2012 - Il 2011 è stato un anno difficile, con mercati altalenanti. La Marca ha registrato nel primo semestre una leggera crescita (+0,8%), seguita da un secondo semestre più critico. Risultato: nel 2011 Citroën ha venduto 1.436.000 auto nel mondo (-1,65 % rispetto al 2010, + 6,7 % rispetto al 2009). Questo non ha arrestato il processo di internazionalizzazione della Marca, con un incremento della quota di vendite Citroën al di fuori dell’Europa, con il 35 % delle vendite, pari a 3 punti in più acquisiti in un anno. O In Europa (30 Paesi), Citroën consolida il 6° posto conquistato nel 2010, grazie ai Paesi dell’Europa centrale e orientale, e consolida la sua posizione nel mercato nazionale. Francia: unica marca francese che segna un incremento nella quota di mercato, e raggiunge il 15,2 % Italia: buona performance nel segmento C e consolidamento del 3° posto per veicoli commerciali leggeri Regno Unito: successo di Ds3 (12.000 consegne) e Citroën C3 Picasso (leader nella sua categoria) Germania: ampliamento di gamma avviato con la linea Ds (14% delle vendite nel 2011 vs 8%) Spagna: leader del mercato veicoli commerciali leggeri dal 1996 e 2° per autovetture Altri Paesi dell’Europa occidentale: risultati contrastanti (incremento del 16% nei Paesi Bassi, quota di mercato costante al 4% in Austria, successo della linea Ds in Svizzera con il 13% delle vendite). Paesi dell’Europa centrale e orientale: leggera crescita della quota di mercato (4,6%) ottenuta grazie al successo di Citroën C4 e alla performance dei veicoli commerciali leggeri (Slovacchia, Croazia, Polonia…). In Cina, 2° mercato della Marca, Citroën conserva la penetrazione a oltre il 2%, con circa 220.000 consegne. Questi risultati si devono anche al successo di Citroën C-quatre a tre e due volumi (112. 000 unità vendute) e Citroën C5 con 32.000 consegne, e alla rete che conta oltre 350 punti vendita, con 80 punti vendita aggiuntivi in un anno. A dimostrazione delle aspettative riposte in questo Paese, il 2011 registra anche la presentazione di Ds5 a Shanghaï e il benestare delle autorità locali alla nostra seconda Joint Venture, la Capsa, per la commercializzazione della linea Ds a partire dal 2012. In Russia Citroën è in costante aumento, con una crescita delle vendite di circa il 60%, per arrivare a circa 28.000 unità. Questo risultato si deve allo sviluppo della rete e al successo dei modelli prodotti sul posto a Kaluga (Citroën C4, poi nuova C4 e Citroën C-crosser). In America latina la crescita prosegue. In Brasile, con 90.000 consegne, Citroën incrementa le vendite del 7% (con un mercato che segna +4%). Queste performance commerciali si devono a Citroën C3 Picasso, lanciata nel 2011, e a una rete dinamica e in pieno sviluppo. In Argentina sono stati venduti 33.000 veicoli, con un incremento di +40% rispetto al 2010, che ha permesso a Citroën di conquistare una quota di mercato del 4% (+0,3 pt). 2. Una Marca In Continua Trasformazione Nel 2011, nonostante la difficile situazione dei mercati nei vari Paesi, Citroën, forte del suo posizionamento ‘Créative Technologie’, si pone come obiettivo un consolidamento di gamma e un’impronta sempre più globale, confidando attraverso: Una gamma ricca, mirata e attraente La gamma C. Forte del successo di Citroën C3 (255.000 vendite) e Citroën C4 (285.000 vendite), ormai lanciate in tutti i Paesi, la Marca commercializzerà nel primo semestre 2012 una nuova vettura, Citroën C4 Aircross, la sua interpretazione del Suv compatto. Un altro veicolo che registra una buona performance nel 2011 con il 21 % di crescita: Citroën C3 Picasso, lanciata nel 2011 in America Latina, in particolare con la versione Citroën C3 Aircross. Citroën C3 Picasso è stata premiata a più riprese dalla stampa argentina (Abiauto, Topcar Tv, Autopress) e rappresenta già il 9 % del suo mercato in Brasile. La linea Ds- I due ultimi modelli della linea Ds, Citroën Ds4 e Citroën Ds5 sono stati accolti con grande favore, come dimostrano i riconoscimenti ricevuti: dopo il premio “Auto più bella dell’anno” nel 2010, Citroën Ds4 ha vinto il premio per il design, decretato dai lettori della rivista tedesca Auto Bild. In Inghilterra, Citroën Ds5 è stata eletta “Family Car of The Year” da Top Gear e per la tecnologia ibrida Diesel Hybrid4, ha ricevuto il “Goldenes Lenkra” di Auto Bild e il premio di vettura “Verde” da parte di Argus. L’ultima nata della linea ha in serbo un’altra sorpresa: Citroën Ds5 rientra nella “short list’ del premio ‘Car of the year’. Con 78.000 vendite per Citroën Ds3 e 29.000 per Citroën Ds4, i modelli della linea Ds rappresentano il 7 % delle vendite mondiali della Marca. Nel 2012, ad anno pieno, dovrebbero arrivare a circa il 15 %. Questo sarà infatti l’anno dell’internazionalizzazione della linea Ds. Citroën Ds5 sarà lanciata in tutti i Paesi d’Europa, la linea Ds in America Latina e in Cina. Con questi modelli distintivi, Citroën Ds3 e Ds4, abbinati a quelli dei segmenti D/e, Citroën C5 e C6, la Marca raddoppia le vendite premium in due anni, che rappresentano nel 2011 il 15 % delle vendite Citroën. S’inaugura il consolidamento di gamma della Marca. Le auto elettriche. L’elettrico rappresenta dal 2010 una realtà commerciale per Citroën, con due vetture nella gamma: Berlingo first électrique e Citroën C-zero. Al momento si registrano oltre 3.000 ordini di auto elettriche Citroën. Per proseguire con questa politica, nel 2012 per C-zero si prevede una riduzione di prezzi. Oltre all’offerta dell’elettrico la Marca propone anche la tecnologia e-Hdi su tutta la gamma, e in anteprima la tecnologia full hybrid Diesel su Citroën Ds5 Hybrid4. I veicoli commerciali - Citroën, marca di riferimento per i veicoli commerciali, si trova attualmente in seconda posizione in Francia, Benelux, Francia, Portogallo, e in quinta posizione in Europa 18. In questa area la Marca ha venduto 166.500 veicoli, e occupa il 10,5 % del mercato. Il restyling di Citroën Berlingo e Jumpy saranno le carte vincenti della Marca nel 2012. Un obiettivo: «soddisfare il cliente e rendere facile la vita» Oltre che nei prodotti la ‘Créative Technologie’ ritorna anche nei servizi, come Citroën Multicity. Questo portale internet, lanciato a marzo (www.Multicity.citroën.fr) è destinato a rendere più facili gli spostamenti, prendendo in considerazione tutti i mezzi di trasporto esistenti. Questo permette di calcolare il proprio itinerario “door-to-door”, di prenotare titoli di trasporto, noleggiare un’auto, compresa Citroën C-zero 100 % elettrica, o di acquistare formule di viaggio e week-end. A otto mesi dal lancio questo servizio ha all’attivo 11.500 clienti e oltre 200.000 visitatori al mese. Un’altra sfida: il consolidamento della gamma Citroën. Per il lancio della linea Ds, e sempre nell’ottica della soddisfazione del cliente, la Marca aprirà in Europa nel 2012 il Citroën Ds Privilège, un club dedicato ai clienti della linea Ds, prima assoluta per una marca generalista! |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|