|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
MIP POLITECNICO DI MILANO, IN COLLABORAZIONE CON DEI DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE, PRESENTA IN ESCLUSIVA PER TELECOM ITALIA IL MASTER IN BUSINESS INNOVATION E ICT MANAGEMENT
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 gennaio 2012- Partirà nel mese di Aprile 2012, la prima edizione del nuovo Master in Business Innovation & Ict Management. Il Master è un progetto di Telecom Italia che, in collaborazione con Mip Politecnico di Milano e Dei Dipartimento di Elettronica e Informazione, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una base comune di competenze che li renda in grado di comprendere al meglio l’integrazione virtuosa tra tecnologie e business e di stimolare un approccio proattivo ed innovativo alle proprie attività. Il costo del Master è completamente coperto da Telecom Italia, che metterà a disposizione di ogni studente selezionato una Borsa di Studio del valore di €12.000 lordi corrisposti ratealmente nei mesi di frequenza. La partecipazione è subordinata ad una selezione tra i candidati che hanno presentato domanda entro il termine fissato del 31 Gennaio 2012. La sede di svolgimento del corso è Milano presso la sede di Mip. E´ previsto il tirocinio presso una delle sedi italiane di Telecom Italia. Obiettivi del Master: Fornire una visione sistemica dell’impresa, dei suoi meccanismi di funzionamento principali e delle principali teorie e tecniche gestionali; Comprendere criticamente il ruolo delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione (Ict) come leva strategica di innovazione delle imprese e delle pubbliche amministrazioni; Comprendere gli strumenti metodologici per gestire al meglio le Ict per massimizzare la creazione di valore per il business; Fornire un inquadramento completo dei principali e più innovativi trend tecnologici in atto; Fornire una visione critica in merito alle nuove opportunità di Business abilitate dalle tecnologie digitali. Il Master è rivolto a laureati in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza in un Paese membro dell’Unione Europea e a laureati extra comunitari residenti in un paese membro dell’Unione Europea; età inferiore a 28 anni alla data di inizio del Master; laurea specialistica/magistrale in una delle seguenti classi: Economia, Ingegneria Gestionale, Ingegneria delle Telecomunicazioni e Ingegneria Informatica; votazione non inferiore a 102/110 o 92/100; buona conoscenza della lingua inglese. Sono ammessi candidati in possesso di titoli equivalenti a quelli sopracitati conseguiti all’estero, purché essi abbiano un’ottima conoscenza della lingua italiana. Possono presentare domanda di ammissione anche laureandi con voto presunto di laurea non inferiore a 102/110 o 92/100 che si laureeranno entro la data di inizio del Master. Il Comitato Scientifico del Master potrà ammettere in casi eccezionali l´iscrizione anche di studenti in possesso di titoli di studio e votazione diversi da quelli indicati, purché essi presentino una dettagliata documentazione (certificato di studi universitari completo di titoli dei corsi, Ssd, crediti e programmi) dalla quale risulti evidente che essi posseggano la preparazione scientifica e culturale necessaria per frequentare con profitto gli insegnamenti del Master. Per informazioni sul Master www.Mip.polimi.it/binnovation |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|