Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Gennaio 2012
 
   
  IL DIABETE IN ITALIA, MALATTIA SEMPRE PIUŽ "GIOVANE"

 
   
  Palermo, 17 gennaio 2012 - In Italia si ha conoscenza certa di circa tre milioni di persone con diabete, alle quali bisogna aggiungere almeno un altro milione di persone che non sa di avere la glicemia oltre i limiti. Preoccupa, inoltre, il progressivo calare dellŽetaŽ di insorgenza del diabete di tipo 2; oggi quasi una persona con diabete su cinque ha meno di 55 anni, segno che la malattia - una volta definita "diabete senile" - eŽ sempre piuŽ giovane. Sono questi alcuni dei dati riportati dagli annali Amd 2010, il rapporto nazionale sulla qualitaŽ dellŽassistenza dei centri di diabetologia redatto dallŽAssociazione medici diabetologi. Secondo lŽOms, inoltre, entro il 2030 il diabete saraŽ la quarta causa principale di morte in Europa. Il diabete eŽ una delle cause principali di malattie cardiovascolari, renali e cecitaŽ e amputazione: il 10% dei diabetici soffre di cardiopatia ischemica, il 32% di neuropatia, il 34% di retinopatia col risultato che le cure per la patologia primaria incidono solo per il 7%, mentre il 25% eŽ legato alle complicanze. Sono questi i principali motivi che hanno spinto la Regione siciliana ad aderire al progetto "diabete e lavoro" per contrastare la patologia e per sensibilizzare innanzitutto i propri dipendenti, oltre che tutti i cittadini che parteciperanno. Con il progetto "diabete e lavoro", la campagna "Buon Compenso del diabete" (Bcd) eŽ promossa dal 2009 allŽinterno delle principali aziende e istituzioni italiane con lŽobiettivo di incoraggiare e stimolare tutti gli interlocutori che possono svolgere un ruolo attivo nella lotta al diabete a diventare "campioni di controllo", adottando cioeŽ un approccio di eccellenza nella gestione e nella prevenzione del diabete. FinalitaŽ che risulta essere pienamente coerente con le indicazioni dellŽIdf (International Diabetes Federation) che sono state ribadite anche in occasione del summit Onu svoltosi a New York nel settembre del 2011, per far fronte a quella che viene classificata oggi come una vera e propria pandemia.  
   
 

<<BACK