Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Gennaio 2012
 
   
  PUGLIA, ARRESTI GALANTE: ASSESSORATO AVEVA GIÀ DISPOSTO INDAGINE INTERNA

 
   
  Bari, 17 gennaio 2012 - L’assessore alle Politiche della Salute, Tommaso Fiore, ha diffuso la seguente nota: “in merito ai provvedimenti di arresti domiciliari disposti dal Gip di Bari che coinvolgono il Direttore della struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Castellaneta, Vito Nicola Galante, si precisa che l’Assessorato alle Politiche per la Salute, insieme all’Asl di Taranto, già nel 2010 aveva avviato una indagine formale interna per fare luce sulle modalità di acquisizione di materiale sanitario, in particolare di protesi ortopediche. L’indagine interna aveva evidenziato, in effetti, delle modalità di acquisto dei materiali protesici inopportune e anomale, effettuate a scelta esclusiva del medico, sulla base dell’intervento da eseguire, senza una chiara e reale comparazione economica dei listini prezzi depositati dalle aziende e senza una procedura di gara aperta. Pertanto, per mettere ordine e per sanare la situazione nel breve periodo, già nei primi mesi del 2010, era stato disposto agli operatori ortopedici di scegliere il materiale protesico da impiantare attraverso una preventiva valutazione anche economica dei prodotti, sulla base dei prezzi di listino depositati dai fornitori. Nel contempo, tuttavia, l’Area Gestione del Patrimonio della Asl di Taranto aveva predisposto gli atti per una procedura di gara, in unione con le Asl di Brindisi e Lecce, una modalità già sperimentata dalla Asl Bat e l’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti” di Foggia, valutata positivamente dal Nucleo di Valutazione regionale. Al di là del lavoro della magistratura che è fondamentale per l’accertamento di abusi e irregolarità, soprattutto quando avvengono in un campo così delicato come quello della Sanità, sento comunque la necessità di sottolineare che l’impegno profuso dall’Assessorato e dalle Asl per bonificare i sistemi di gestione e di governance della Sanità sta producendo risultati importanti. La ricostruzione proposta dimostra di come l’Amministrazione regionale opera quotidianamente per sanare anomalie e irregolarità e per istituire meccanismi di controllo che sgombrino il servizio pubblico dall’inquinamento di interessi particolari”.  
   
 

<<BACK