Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Gennaio 2012
 
   
  CALABRIA: SODDISFAZIONE PER L’APPROVAZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE DELLA LEGGE A FAVORE DELLE VITTIME DELLA ‘NDRANGHETA

 
   
   Catanzaro, 17 gennaio 2012 - Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti ha commentato l´approvazione, avvenuta ieri da parte del Consiglio regionale, della legge che amplia la platea e i benefici delle vittime della ´ndrangheta, previsti nella Legge regionale n. 31 del 16 ottobre 2008. “La ´ndrangheta – ha sottolineato Scopelliti - va contrastata con i fatti. La Regione Calabria sostiene ed apprezza l´impegno degli operatori dello Stato che ogni giorno avversano la malapianta della criminalità”. La proposta di legge era stata deliberata dalla Giunta su proposta dello stesso Scopelliti e dell’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri il quale ha dichiarato che “per i familiari delle vittime della ´ndrangheta e, in modo innovativo, anche per i testimoni di giustizia, viene prevista l´assunzione nell´amministrazione regionale, la concessione di borse di studio, agevolazioni per il trasporto regionale, la compensazione dei tributi regionali e la preferenza nell´assegnazione di alloggi pubblici. Il testo – ha aggiunto Caligiuri - preventivamente vagliato a livello nazionale, si inquadra nell´ambito delle costanti iniziative che la Regione sta attuando per promuovere una concreta cultura della legalità”. Il disegno di legge è stato illustrato in aula dal Presidente della Commissione antindrangheta Salvatore Magarò che ha spiegato come “con questa legge, approvata all´unanimità, sia in Commissione che dal Consiglio, la Regione Calabria si pone all´avanguardia per contrastare la ´ndrangheta in modo strategico e unitario, dimostrando vicinanza a chi ogni giorno rischia la vita per garantire la libertà e la democrazia di tutti”.  
   
 

<<BACK