Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Gennaio 2012
 
   
  FIRENZE: SERVIZIO POST-DIVORZIO, UN SEMINARIO A PALAZZO STROZZI SACRATI

 
   
   Firenze, 17 gennaio 2012 – ‘Salvare i legami nella separazione. Il servizio post-divorzio’. É questo il titolo del seminario che si tiene oggi , a partire dalle 9.15, in Sala Pegaso a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione (ingresso Piazza Duomo 10). Durante l’incontro verranno diffusi il risultati del progetto sperimentale creato dall’associazione Co.me.te. (nata all’interno dell’Istituto di Terapia Familiare di Firenze), e sostenuto dalla Regione Toscana, per offrire sostegno alle famiglie nei casi di separazione e divorzio. Per la Regione interviene l’assessore regionale al welfare Salvatore Allocca. “Salvare I Legami Nella Separazione Il Servizio Post Divorzio” Martedì 17 gennaio 2012 - Sala Pegaso – Presidenza della Regione Toscana Piazza Duomo, 10 Firenze: 9,15 saluti Assessore Welfare e Politiche abitative Regione Toscana, Salvatore Allocca; Presidente Tribunale Firenze, Salvatore Palazzo; Assessore Politiche sociali e sanitarie Comune Firenze, Stefania Saccardi. 10,00 “Salvare i legami nella separazione: il Servizio post-divorzio” Giancarlo Francini, Psicologo, Psicoterapeuta didatta Itf Firenze, Siena, Bologna, Mediatore familiare didatta Aims, Presidente Co.me. Te. Nazionale, Ctu Tribunale Firenze; Mara Mattesini, esperta servizi socio-educativi, Mediatrice familiare Aims, Counsellor Cncp, Docente Università Sapienza Roma e Università degli Studi Firenze Uniser. 10,20 “E’ finita?...La mediazione come tutela del legame familiare: che cos’è, quando, come” Nora Nelli, Psicologa, Psicoterapeuta didatta Itf Firenze, Mediatrice familiare didatta Aims, Ctu Tribunale Firenze. 10,40 “L’esperienza del legame: continuità genitoriale tra terapia e gruppi” Cristina Lorimer, Psicologa, Psicoterapeuta didatta Itf Pisa-livorno, Mediatrice familiare didatta Aimsl; Carlotta Di Girolamo, Psicologa, Psicoterapeuta, Ctu Tribunale Firenze; Carlotta Maggiorelli, Psicologa, Psicoterapeuta, Ctu Tribunale Firenze; Graziano Giachi, Psicopedagogista, Mediatore familiare Aims. 11,00-11,15 caffè- 11,15 “Esperienze e criticità del Servizio Sociale nell’ambito delle tematiche legate al post-divorzio” Laura Frullini, coordinatrice Servizi Sociali Fiorentini; 11,30 “La nuova normativa sull’affido e il nuovo ddl: problematiche aperte” Manuela Cecchi, Avvocato del Foro di Firenze11,45 Dalla rete familiare alla rete palliativa Giancarlo Francini; 12,00-12,30 dibattito; 12,30 conclusioni “La coppia s´è rotta, la famiglia s´è dispersa Meno male che c´è il gruppo” “I gruppi per genitori e per figli nella separazione e nel post-divorzio” Rodolfo de Bernart, Psichiatra, Psicoterapeuta, Fondatore e direttore Itf Firenze, Past President Sitf, Aims, Fiap, Eap, Charter member Efta-tic, Afta, Direttore rivista Mfs, Presidente onorario Co.me.te. Nazionale Verrà rilasciato attestato di partecipazione Per informazioni: Servizio post divorzio cell. 3472657777-3476294507-3397537610- 3391069620 e-mail: servizipostdivorzio@comete-nazionale.It    
   
 

<<BACK