Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Gennaio 2012
 
   
  CONSEGNA PREMI TESI LAUREA SU DISABILITÀ

 
   
  Trieste, 17 gennaio 2012 - "Possiamo guardare al futuro della comunità regionale con speranza proprio perché sappiamo di poter contare sul capitale umano, sull´energia di tanti giovani sensibili ai temi sociali". Con queste parole l´assessore all´Università, Roberto Molinaro, ha consegnato ieri a Trieste, nella sede della Presidenza della Regione, i premi istituiti dalla Consulta regionale delle associazioni dei disabili, in collaborazione con la facoltà di Scienze della Formazione dell´Università di Trieste, per tesi di laurea sui diritti e sull´integrazione delle persone disabili. Il premio, arrivato alla quarta edizione e sostenuto dalla Banca Popolare di Cividale, è stato assegnato quest´anno alle tesi di Daniela Burolo di Trieste ("Disabilità e integrazione: un caso di autismo"), Alessia Ferk di Gorizia ("Nuovi bisogni, nuovi progetti: prospettive di indagine sulle nuove disabilità. Una ricerca sul territorio di Gorizia") e Eugenia Tacchelli di Pordenone ("La persona adulta con disabilità intellettiva: le risorse di oggi e i possibili sviluppi"). Alla cerimonia erano presenti, accanto a Molinaro, il presidente della Consulta regionale Mario Brancati, con il vicepresidente Vincenzo Zoccano, il preside della facoltà di Scienze della Formazione Giuseppe Battelli, con il professor Luigi Gui, e il presidente della Banca Popolare di Cividale Lorenzo Pellizzo. La Consulta, come ha spiegato Brancati, ha voluto stabilire un rapporto di collaborazione organico con l´Università di Trieste, ma anche con quella di Udine, perché è proprio dai giovani e dai luoghi della loro formazione che possono venire quei cambiamenti culturali indispensabili per permettere una sempre maggiore integrazione sociale delle persone con disabilità. La commissione del Premio ha esaminato quest´anno ben 12 tesi di laurea sul tema della disabilità, tra cui ha selezionato le tre vincitrici. Il Premio istituito dalla Consulta, secondo Molinaro, rafforza il legame tra l´Università e il territorio del Friuli Venezia Giulia, permettendo una ricaduta positiva dell´attività didattica e di ricerca. Ma ancora più importante, secondo Molinaro, è l´argomento del Premio, quello della "socialità". "Viviamo in tempi di cambiamento - ha detto l´assessore - e abbiamo perciò bisogno, anche nel campo sociale e in quello della disabilità, di nuove conoscenze e di nuove modalità di organizzazione dei servizi". Il preside della Facoltà Battelli e il professor Gui hanno letto le motivazioni con le quali la commissione ha selezionato le tre tesi di laurea vincitrici, che hanno saputo coniugare in forma multidisciplinare - è stato sottolineato - il rigore nell´esposizione e nel riferimento alle fonti scientifiche e normative, la concretezza dell´esperienza, la visione prospettica.  
   
 

<<BACK