|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
ROMA TARGHE ALTERNE, CAMPIDOGLIO: ELEVATE 1.180 SANZIONI; DOMANI STOP A PARI E PIU’ INQUINANTI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 17 gennaio 2012 - «Nella prima giornata di targhe alterne del 2012, la Polizia Roma Capitale ha effettuato circa 4.500 controlli e comminato 1.180 sanzioni per un importo di 155 euro ciascuna. I dati si riferiscono alle attività messe in campo dagli agenti sino alle 19, a due ore dalla conclusione del provvedimento di limitazione del traffico disposto dal Campidoglio per contenere la risalita degli inquinanti. A trasgredire il provvedimento sono stati il 26% circa dei fermati mentre nel 2008 non rispettavano le targhe alterne il 45% circa dei conducenti sottoposti a controllo. Le targhe alterne saranno replicate anche, martedì 17 gennaio, con il divieto di circolazione all’interno della fascia verde cittadina dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 21 per autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori con targa pari, incluso lo zero; dalle 7.30 alle 20.30, inoltre, non potranno circolare i veicoli più inquinanti: autoveicoli a benzina euro 0 e 1; diesel euro 0 -1- 2; ciclomotori e motoveicoli a due, tre, quattro ruote a 2 e 4 tempi euro 0 -1. Dalle targhe alterne sono esentati gli autoveicoli di categoria euro 5, i ciclomotori a 2 ruote 4 tempi euro 2, i motocicli euro 3, i veicoli a trazione elettrica, gli ibridi, quelli alimentati a gpl e metano. I provvedimenti emergenziali sono stati prorogati in relazione al superamento dei limiti fissati per le polveri sottili che nella giornata di ieri hanno evidenziato livelli non a norma nella stazione di background di Cinecittà, con 55/50 microgrammi per metrocubo, e nella stazione da traffico di Tiburtina con 53/50. Le stazioni da traffico di Fermi e Tiburtina, inoltre, hanno registrato livelli superiori ai limiti fissati per il biossido di azoto, rispettivamente con 236/200 e 265/200 microgrammi per metrocubo». |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|