Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Gennaio 2012
 
   
  CRESCE L’INTERESSE PER L’AGRICOLTURA BIOLOGICA

 
   
  Bolzano:  La 15ma edizione del corso di introduzione alla frutti- e viticoltura biologica tenutasi fra l’11 ed il 13 gennaio 2012 al Centro Laimburg ha visto la partecipazione di 29 fra agricoltori e studenti delle scuole professionali. Come sottolinea Markus Kelderer del comparto agricoltura biologica della Laimburg, il corso di introduzione alla frutti- e viticoltura biologica viene proposto dal 1998 per dare sostegno ed aiuto agli agricoltori interessati alla produzione biologica. Il corso trasmette i pensieri base della produzione biologica, le norme di legge in materia e tratta le più importanti tematiche di produzione dalla difesa delle piante, la regolazione della produzione, il trattamento del terreno e la scelta varietale. Altri punti del programma del corso riguardano degustazioni di mele e vini di produzione biologica e vengono effettuate visite ad aziende agricole. L’interesse continuo alla produzione biologica si esprime anche nei dati dell’agricoltura biologica in Alto Adige. Nel 2011, le aziende di produzione biologica sono state 758 – fra i quali le aziende che svolgono il cambio dalla produzione integrata a quella biologica. Il numero assoluto delle aziende agricole che si attengono alle direttive per l’agricoltura biologica è cresciuto di 47 pari ad un aumento del 6,5 percento rispetto al 2010. Il pomo è coltivato su 1.391 ettari del terreno coltivato – corrispondenti a ca. 7,5 percento dell’intero terreno frutticolo altoatesino, affiancato da 15 ettari di produzione di piccoli frutti ed altri 11 ettari di coltivazione di drupe. La viticoltura biologica invece è esercitata su 256 ettari. Notevole è l’aumento anche tra le aziende di raffinamento e commercializzazione, questo rispecchia la grande richiesta di prodotti biologici da parte dei consumatori. Nel 2011 il numero delle aziende è salito da 193 a 228.  
   
 

<<BACK