|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
"A COME AVVENTURA", SI GIRA NELLE DOLOMITI DI BRENTA
|
|
|
 |
|
|
Trento, 17 gennaio 2012- E´ in corso in questi giorni nelle Dolomiti di Brenta (divenute patrimonio dell´umanità il 26 giugno 2009), la registrazione di una parte di una puntata di "A come Avventura" che va in onda ogni domenica mattina alle 10 e 40 su Rai 2. Argomento della puntata è la scoperta delle Dolomiti Unesco con gli sci d´alpinismo: un modo avventuroso, diverso e sicuro per scoprire mete che, in inverno, non sarebbero altrimenti raggiungibili. Destinazione della troupe, della conduttrice Cristina Rinaldi, dell´istruttore della Scuola Giorgio Graffer, Giuliano Giovannini, dello zoologo Andrea Mustoni e del Guardiaparco Gilberto Volcan (entrambi del Parco Adamello Brenta) è Malga Fevri a 1955 m di altitudine, nel cuore del Brenta. Nei prossimi giorni sarà comunicata da Rai 2 la data di messa in onda della trasmissione girata nel territorio della Comunità delle Regole di Spinale e Manez, nel Parco Adamello Brenta, sulle Dolomiti Unesco Dopo la puntata di Linea Verde (Rai 1) registrata in Val di Fiemme, un´altra trasmissione Rai, questa volta Rai 2, si sta occupando delle Dolomiti Unesco. E lo sta facendo in uno scenario di grandissimo impatto visivo: a poca distanza dalla piste dello Spinale, di fronte agli splendidi giganti di pietra Crozon di Brenta, al Castelletto, alla Torre Massari, alla Cima Brenta etc., a Malga Fevri, il territorio gestito dalla Comunità delle Regole di Spinale Manez. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|