Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Gennaio 2012
 
   
  VIA LIBERA AL CENTRO DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA DI VIPITENO

 
   
  Bolzano, 17 gennaio 2012 - Dovrebbe iniziare la propria attività nel gennaio 2013 il nuovo Centro di riabilitazione neurologica che verrà realizzato all´ospedale di Vipiteno. Lo ha deciso il 16 gennaio la Giunta provinciale. La struttura, che potrà contare su 23 posti letto, diventerà un centro riconosciuto di ricerca e sperimentazione. La riforma clinica prevede che in ognuno dei sette ospedali altoatesini trovi posto almeno un centro di competenza specializzato in un determinato settore. "Per Vipiteno - ha spiegato Luis Durnwalder - la scelta, oltre che su medicina di base, è ricaduta sulla riabilitazione neurologica, una branchia che si occupa di curare i pazienti afflitti da problemi di natura neurologica". In totale, in Provincia di Bolzano, sono circa 3.500 i pazienti che presentano danni neurologici provocati da incidenti e da ictus, "un centinaio dei quali - ha aggiunto Durnwalder - hanno bisogno di cure intensive e protratte nel tempo all´interno di strutture adeguate". Sino ad oggi queste persone venivano in parte curate presso gli ospedali locali, e in parte venivano trasferite in Austria e Germania dove si trovano diversi centri specializzati. "Il nuovo Centro di riabilitazione neurologica di Vipiteno - ha proseguito il presidente della Giunta provinciale - sarà diretto dal professor Leopold Saltuari, ma non comporterà la chiusura di nessuno dei reparti operanti nello stesso ambito negli altri ospedali altoatesini". La struttura, che potrà contare su 23 posti letto, dovrebbe aprire i battenti ad inizio 2013, e i lavori di adeguamento e ampliamento dell´ospedale (costo 2 milioni di euro) si concluderanno a settembre di quest´anno. "L´obiettivo è quello di creare un Centro di ricerca e sperimentazione con tutti gli accreditamenti e i riconoscimenti necessari da parte del Ministero - ha concluso Durnwalder - e in quest´ottica è prevista anche la nascita di un comitato scientifico che dovrà accompagnare nel suo percorso di sviluppo il Centro di riabilitazione neuorologica".  
   
 

<<BACK