Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 18 Gennaio 2012
 
   
  COLTIVARE COME FACEVANO I NOSTRI NONNI E’ FASHION? ORTO DAMARE: IL SITO DEDICATO A CHI VUOLE COLTIVARE UN ORTO IN TERRAZZO

 
   
   Rimini – Tutto ha origine da una scatola con un grande cuore che cela semi di vari ortaggi, confezionati con la cura e il fascino che contraddistingue il made in Italy. L’idea è nata perché oggi si sente più che mai la voglia di contatto con la terra, con la natura e così, un po’ per scherzo e un po’ per passione, un gruppo di amici ha pensato di crearsi degli orti sul terrazzo di casa, condividendo l’idea con la sempre più affollata schiera di “orticoli urbani”. Nasce così Orto Damare, www.Ortodamare.com, il sito internet dove la preziosa scatolina, attraente come una confezione di cioccolatini, custodisce sementi e si rinnova a seconda delle stagioni. Nello store del sito si può acquistare la scatolina con il kit per l’orto, ma non solo… ci sono anche preziosi e nutrienti germogli o funghi da coltivare in soggiorno, oggetti per arredare il terrazzo e accessori per la coltivazione. Orto Damare è questo e anche molto di più: è un punto di incontro dove si trovano ricette di cucina, rigorosamente a base di prodotti dell’orto ed è animato da un blog attraverso il quale i provetti coltivatori possono scambiare e condividere suggerimenti, consigli, esperienze, novità, idee, notizie, diffondendo una cultura del buono, del sano e del rispetto dell’ambiente. E non finisce qui perché si può visitare la Galleria d’Orto dove si espongono opere di creativi ed artisti. Il sito è un luogo dove le nuove generazioni (e non solo) esprimono la tendenza, di coltivare da sé verdura e frutta, una pratica che non solo fa bene all’ambiente e ingentilisce gli scenari urbani, ma che ha riflessi positivi anche sull’equilibrio psicofisico di chi vi si dedica, che scopre o ritrova il contatto con la terra e i tempi della Natura. La peculiarità dell’iniziativa è che al piacere per il giardinaggio si coniuga la passione per l’arte, il bello, strizzando così l’occhio a quella fascia di persone attente al valore della bellezza e dell’espressione artistica, sensibili alle nuove tendenze, a uno stile di vita al passo con il mutare dei tempi. Il sito ha un suo stile semplice, minimale e pure un po’ visionario che bene si riflette nei disegni naif che inaugurano la Galleria d’Orto. Le creazioni artistiche dell’architetto Marco Albini, in esposizione da questa settimana raffigurano una sorta di “Città futura”, felice, colorata, in cerca di orti, di verde e di luce.  
   
 

<<BACK