Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 18 Gennaio 2012
 
   
  ESCE NELLE SALE "BENVENUTI AL NORD" . SUCCESSO DA "BISSARE" ANCHE GRAZIE AL PAESAGGIO DELLE MARCHE .

 
   
  Ancona, 18 Gennaio 2012 - Marche versatili e camaleontiche. Mutano in base alle esigenze cinematografiche al punto da diventare anche paesaggio per unŽ Žraduno degli AlpiniŽ. E accade cosi` che unŽintera comunita` stia sveglia fino alle tre di notte per assicurare la massima collaborazione alle riprese o i cittadini ospitino a casa i protagonisti della pellicola che non si vogliono perdere le partite di Champions League delle rispettive squadre. Stiamo parlando di Claudio Bisio e Alessandro Siani e di Piobbico, dove questŽestate e` stata ospitata, per una settimana di riprese, la troupe di ŽBenvenuti al NordŽ in uscita da domani 18 gennaio in tutte le sale cinematografiche. EŽ stata la conoscenza dei luoghi, lŽaffetto che lega Luca Miniero a Piobbico, lŽintraprendenza e la disponibilita` del Sindaco Giorgio Mochi a far scegliere al regista del premiatissimo dal pubbico ŽBenvenuti al SudŽ lŽentroterra pesarese come location ideale per ambientare una parte di Žcredibilissimo NordŽ per il sequel da cui ci si aspetta altrettanto successo. Un contributo notevole non solo da parte della comunita` piobbicese con molte comparse nel film - che vede tra gli interpreti anche Angela Finocchiaro in un doppio ruolo di moglie e suocera - e una collaborazione attiva durante tutto il periodo di permanenza, ma anche da Marche Film Commission con un supporto alla realizzazione del film in termini di reperimento e coordinamento di servizi e manodopera locale. ŽSono opportunita` interessanti, sempre piu` frequenti Ž afferma Pietro Marcolini, assessore alla Cultura della Regione Marche, convinto sostenitore delle potenzialita` che il Cinema puo` sviluppare sul territorio, anche attraverso Marche Film Commission Ž che ormai non sono piu` casuali. Sempre piu` autori di successo e maestri del Cinema amano le Marche e per questo le scelgono con la consapevolezza che il nostro paesaggio e il patrimonio architettonico che lo punteggia, possono interpretare un ruolo importante per lo sviluppo e lŽintreccio di un film. Ci fa quindi molto piacere Ž conclude lŽassessore Ž che traggano da un coinvolgimento inizialmente emozionale per i luoghi, un concreto e razionale motivo di scelta per le loro ambientazioni filmicheŽ. Piobbico, 2000 abitanti, ha ospitato 80 persone tra troupe e cast del film, che ne hanno utilizzato strutture e servizi, impiegando comparse ma soprattutto animando con un esilarante prospettiva gli scorci gia` affascinanti di questo paesaggio, disseminato di rocche e castelli. UnŽoccasione che dunque non andava persa per sostenere lŽeconomia del territorio. A questo punto, non ci resta che seguire sullo schermo le vicende comiche dei due Žitaliani esiliatiŽ, con occhio attento alle scene dŽinsieme e ai particolari dei paesaggi che le Marche hanno con orgoglio messo a disposizione.  
   
 

<<BACK