Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 25 Gennaio 2007
 
   
  CHISSO INCONTRA GIOVANI IMPRENDITORI VENEZIA IL VENETO STA INSOMMA RECUPERANDO IL SUO STORICO GAP INFRASTRUTTURALE

 
   
   Venezia, 25 gennaio 2007 - L’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso ha incontrato questa sera a Palazzo Balbi una delegazione dei giovani imprenditori di Unindustria Venezia, guidati dal presidente Nicola Capiotto e dai due vicepresidenti Marta Acco e Simone Cason. Il gruppo conta circa 160 iscritti, oltre la metà dei quali di nuova generazione, operanti in tutti i settori economici, produttivi e dei servizi. L’iniziativa è stata promossa dallo stesso Gruppo Giovani, nell’ambito di un programma finalizzato ad un confronto diretto con le diverse istituzioni locali. Chisso ha colto l’occasione per sollecitare l’apertura di un canale informativo diretto, utile per avere il polso della società al di là dei rapporti formali e operativi con le organizzazioni sociali. Chisso ha inoltre fatto una carrellata sulle iniziative regionali nel settore delle infrastrutture, partendo proprio dall’opera più strategica in corso: il Passante di Mestre. Qui il Veneto sta portando avanti la proposta di affidare le concessioni ad una società mista Regione – Anas, con la possibilità di utilizzare nel territorio le risorse finanziarie generate dal traffico. La questione è all’esame della seduta del Cipe prevista per venerdì. A giugno sarà consegnato agli utenti il tratto Zerman – Quarto d’Altino, mentre l’intera opera sarà terminata nel maggio del 2008. Per la Pedemontana si apre il confronto tra il proponente e i competitori; non dovrebbero esserci altri problemi per il completamento dell’A2; si lavora sulla Valdastico Sud; il 20 febbraio scadono i termini per la presentazione del progetto relativo al Gran Raccordo Anulare di Padova con il collegamento camionabile con Marghera e la futura Romea commerciale; è in fase di presentazione lo studio di impatto ambientale della Nogara Mare; è pronta l’Alta Capacità tra Venezia e Padova. Sono invece più indietro altre iniziative quali l’Alta Capacità da Milano a Padova (ma c’è già stato il pronunciamento del Cipe) e la Romea Commerciale. Il Veneto sta insomma recuperando il suo storico gap infrastrutturale – ha concluso Chisso – e questo è stato possibile grazie ai progetti di finanza e al concorso del sistema privato. .  
   
 

<<BACK