|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
MANTENERSI IN LINEA CON IL COPENHAGEN COOKING FESTIVAL
|
|
|
 |
|
|
Safari del caviale in sella a una bici; cozze a mezzanotte; mercoledì di poesia e gastronomia. Copenhagen Cooking farà spopolare la cucina nordica, che secondo gli ultimi studi risulta essere la migliore dieta. Safari del caviale e ostriche a mezzanotte sono soltanto alcune delle proposte presenti nel programma di Copenhagen Cooking, il più grande festival gastronomico della Scandinavia. Nella sua edizione invernale, l’evento scalderà l’atmosfera con tanto buon cibo nordico e i prodotti del mare. Questa sì che è una notizia per gli amanti della dieta. Studi dimostrano che la cucina nordica consente di perdere più peso rispetto alle diete tradizionali. Non c’è dunque motivo di sottrarsi alla piacevole scoperta delle tentazioni gastronomiche proposte dal Copenhagen Cooking. Safari del caviale e altre leccornie Il festival si svolgerà per tutto il mese di febbraio in concomitanza con Wondercool, l’evento mensile dedicato alla cultura e, tra le molteplici attività, offrirà un safari del caviale per i ristoranti della città. Durante il safari, i partecipanti pedaleranno da un ristorante all’altro, e avranno la possibilità di degustare le diverse interpretazioni del caviale scandinavo. Se invece preferite avere un tetto sopra la testa, potrete assaggiare le specialità di ben dieci ristoranti diversi in un’unica location, l’Admiral Hotel. Altrimenti, se siete amanti dei piatti più insoliti, avrete occasione di provare testa di pecora e testicoli di ariete in un festival pagano islandese. Il mercoledì invece, il menu nordico del Gefährlich è accompagnato dalla recita di poesie, mentre all’Amager Fiskehus potrete degustare buon vino e caviale con un piacevole sottofondo musicale. Per il secondo anno, il Nyhavns Færgekro apre le proprie porte a una gustosa gara di ricette dedicate all’aringa. Se volete potrete partecipare alla sfida, altrimenti sarete i benvenuti anche solo per assaggiare i piatti preparati dai contendenti. Se amate la birra di qualità e le tapas nordiche, troverete la combinazione perfetta al Bar Jacobsen; se invece vi piace tirar tardi, il Fiskebaren a Kødbyen (nel Meat Packing District), è il locale che fa per voi con ostriche a mezzanotte (dalle 24:00 alle 3:00) e la musica del Dj Lulu Rouge. Capodanno Cinese e gustosa liquirizia Al Copenhagen Cooking, non tutto è necessariamente nordico. Potrete ad esempio lasciarvi tentare dal vincitore del Dessert dell’Anno 2011, Nikolaos Strangas, o protrarre i festeggiamenti per l’Anno Nuovo da Lêlê, che celebrerà il Capodanno Cinese con un sontuoso menu a 7 portate carico di sorprese. Che ne direste di fare un salto al Festival della Liquirizia? Potete assaggiare davvero di tutto: dalle classiche rotelle, alla liquirizia gourmet. Altrimenti lasciatevi tentare dalla Dining Week, dove diversi ristoranti offriranno menu a tre portate a sole 200Dkk (€27) dal 13 al 19 febbraio. Infine, anche gli amanti dei cocktail non avranno di che disperare. La Palm House del Giardino Botanico infatti, offrirà cocktail alla frutta, mentre uno speciale evento sarà dedicato a queste gustose bevande in alcuni dei bar più popolari come il 1105 e il Moltkes Bar. Trovate il programma completo del Copenhagen Cooking Festival su www.Copenhagencooking.com. Il Copenhagen Cooking, organizzato da Wonderful Copenhagen in collaborazione con le migliori realtà della scena gastronomica cittadina, si svolge dal 2005 in versione estiva durante il mese di agosto. Questa edizione invernale è parte del *Wondercool, il festival organizzato da Wonderful Copenhagen per tutto il mese di febbraio. Oltre agli eventi gastronomici, Wondercool propone anche spazi dedicati a moda, design, arte, architettura, rock e jazz |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|