|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
COMMISSIONE EUROPEA: ANTIFRODE, NOMINA DEL NUOVO COMITATO DI VIGILANZA DELL´OLAF
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 25 Gennaio 2012 – Ieri appuntamento dei nuovi membri del consiglio di vigilanza dell´Ufficio europeo per la lotta antifrode (Olaf) formalmente approvato dal Parlamento europeo, dal Consiglio e dalla Commissione europea. Queste cinque persone al di fuori delle istituzioni europee impegnate nei rispettivi paesi di alte funzioni relative ai settori di dell´Olaf. La durata del mandato è di tre anni dal 2012 al 2015. Essi sono: · Herbert Bösch (Austria), ex membro del Parlamento europeo · Mr. Johan Denolf (Belgio), direttore della Polizia federale belga · Catherine Pignon (francese), Procuratore Generale della Corte d´Appello di Angers · Rita Schembri (Malta), D irectrice generale del Dipartimento di Internal Audit e di indagine da parte del Primo Ministro di Malta · Mr Christiaan Timmermans (olandese), ex giudice della Corte di giustizia dell´Unione europea. Background: La Sc, attraverso il monitoraggio regolare dell´attuazione della funzione di indagine, rafforza l´indipendenza dell´Ufficio dell´Ufficio europeo di lotta antifrode (Olaf) . Su richiesta del direttore dell´Olaf o di propria iniziativa, il comitato di vigilanza fornisce consulenza al direttore in merito alle attività dell´Olaf, senza tuttavia interferire nello svolgimento delle indagini. Il Comitato di Sorveglianza si riunisce almeno dieci volte l´anno. Si ferma almeno una relazione annuale che trasmette alle istituzioni. Si può presentare relazioni alle istituzioni, ma anche alla Corte dei conti sui risultati e le conseguenze sono delle indagini dell´Olaf. Dopo la selezione dei nuovi membri 6 dic 2011 da un gruppo di rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione europea, a seguito della nomina formale oggi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|