|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
UE, PROTESI MAMMARIE DIFETTOSE: NUOVA LEGISLAZIONE DEVE PROTEGGERE LA SICUREZZA DEL PAZIENTE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 25 gennaio 2012 - Dispositivi medici quali protesi mammarie al silicone, dovrebbero essere soggette a controlli più severi e una migliore tracciabilità, hanno detto c i deputati europei e rappresentanti della Commissione europea nel corso della riunione del Comitato Salute Pubblica. La Commissione ha detto che stava conducendo uno "stress test" su un aggiornamento proposto alla legislazione comunitaria sui dispositivi medici, attualmente dovrebbe essere pubblicato a marzo, per vedere se avrebbe ovviare alle carenze esposte con l´uso riferito di basso grado di silicone nelle protesi mammarie dal Pip produttore francese. Fino a 500.000 donne, per lo più al di fuori dell´Ue, si crede di essere colpiti. "Sono lieto della Commissione europea si occupa seriamente e rapidamente", ha detto Linda Mcavan (S & D, Uk), autore di una "interrogazione orale" parlamentare sulla questione, aggiungendo che come molte donne non siete sicuri se il loro protesi mammarie sono difettosi , identificazione univoca dei prodotti potrebbe garantire il monitoraggio efficace in futuro. Ms Mcavan anche evidenziato la necessità di una migliore cooperazione all´interno dell´Unione europea e internazionale, facendo notare che i problemi individuati dalla Us Food and Drug Administration (Fda) diversi anni fa era venuto alla luce solo recentemente. Peter Liese (Ppe, De), ha sostenuto l´idea di introdurre controlli a campione senza preavviso e una migliore tracciabilità lungo l´intera supply chain. Tali misure devono essere prese a livello europeo, ha dichiarato Richard Seeber (Ppe, At). Chris Davies (Alde, Uk), era preoccupato per la possibilità per le autorità nazionali di intervenire una volta al marchio di sicurezza Ce è stato approvato. La Commissione ha risposto che la Francia era nel suo pieno diritto di bloccare l´utilizzo degli impianti, su un possibile collegamento al cancro. Michèle Rivasi (Verdi / Ale, Fr), si è rammaricato che più chirurghi non avevano segnalato casi di impianti scoppio e ha detto che le agenzie nazionali dovrebbero rispondere più rapidamente quando i problemi vengono rilevati. Mentre la Commissione europea ha indicato che non aveva intenzione di proporre pre-autorizzazione all´immissione in commercio di dispositivi medici, Dagmar Roth-behrendt (S & D, De) ha detto che questo potrebbe essere opportuno farlo per determinati tipi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|