Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Gennaio 2012
 
   
  APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE IL PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO 2012-2013.

 
   
  Ancona, 25 Gennaio 2012 - Di seguito una Dichiarazione DellŽassessore AllŽistruzione , Marco Luchetti: ŽLa continuita` e qualita` didattica sono il filo conduttore del nuovo Piano di dimensionamento scolastico 2012-13. Due criteri Ž spiega lŽassessore regionale allŽIstruzione, Marco Luchetti commentando lŽapprovazione oggi da parte del Consiglio regionale Ž che ispirano in maniera incisiva le scelte fatte e che vanno verso una maggiore integrazione tra gradi di istruzione. Risultato importante infatti, e` che con questo nuovo Piano viene generalizzata su tutto il territorio la costituzione degli i Istituti comprensivi tra scuole di I e Ii grado, come elemento portante appunto della continuita` didattica. Altro aspetto fondamentale del Piano e` la ricerca di omogeneizzazione dellŽofferta scolastica sul territorio regionale, accogliendo le proposte espresse dalle Province e senza penalizzare le geografie piu` deboli, anzi tenendo in maggior conto chi ha problemi di carenze infrastrutturali. La continuita` didattica dunque unita ad una maggiore aderenza ai bisogni dei territori sono le direttrici sulle quali si muove questo provvedimento e anche lŽordine del giorno che e` stato approvato in seguito , dove si chiede infatti unŽomogenea riorganizzazione del sistema scolastico. In linea con il criterio della continuita` didattica, anche le scelte fatte sui percorsi professionali triennali da costruire dŽintesa con la Direzione scolastica regionale perche` lŽalternanza scuola Žlavoro diventi una realta` funzionante e virtuosa del nostro sistema scolastico. In tal senso va anche la richiesta al Ministero dellŽIstruzione e Ricerca e da me fortemente sostenuta in sede di coordinamento nazionale degli assessori regionali, che si metta mano in tempi rapidi allŽapplicazione effettiva della riforma del Titolo V della Costituzione. UnŽesigenza non piu` procrastinabile e la cui disapplicazione sta minando lŽefficacia di qualsiasi atto organizzativo. Ž  
   
 

<<BACK