|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
INFRASTRUTTURE, EXPO E IMPRESE: CONFRONTO FORMIGONI-GOVERNO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 25 gennaio 2012 - Si è tenuto ieri mattina, presso il Ministero dello Sviluppo economico, un incontro tra il ministro Corrado Passera e il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, che era accompagnato dall´assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo. Durante l´incontro, durato più di un´ora e mezza, Formigoni ha voluto illustrare alcuni punti ritenuti fondamentali per lo sviluppo delle imprese e dell´economia lombarde, a partire dal fondo di garanzia e dal rapporto con Federfidi. Si è parlato di internazionalizzazione e si è sottolineata l´efficacia, ma anche l´importanza della nuova cabina di regia alla quale partecipano le Regioni e che avrà il compito di definire le strategie per rilanciare le politiche di internazionalizzazione. Aiuti A Imprese - Il presidente ha poi illustrato alcune novità di successo che l´amministrazione sta sperimentando, tra cui la Rete per gli aiuti alle imprese in difficoltà (Raid) e il programma Ergon, oltre all´imminente progetto di legge sullo sviluppo che la Giunta lombarda si sta preparando a varare. Altro punto fondamentale che è stato toccato durante la riunione riguarda l´innovazione, alla luce del fatto che entro poche settimane il Governo varerà un primo decreto per i criteri sugli incentivi all´innovazione in sinergia con le Regioni e con altri soggetti territoriali; inoltre, si è discusso di banda ultra larga e di possibili azioni di semplificazione per velocizzare l´infrastrutturazione e la digitalizzazione del territorio. Infrastrutture E Tassisti - Sul fronte delle infrastrutture, l´assessore Cattaneo si è soffermato in particolare sulle opere stradali e autostradali, come la Brebemi, la Tem e la Pedemontana, illustrando le priorità e l´avanzamento dei lavori. Cattaneo ha quindi dato la garanzia che, dopo lo scioglimento di alcuni nodi burocratici, i cantieri della Tem potranno prendere il via entro marzo e che la Brebemi, nonostante il blocco dei lavori per le indagini in corso, sarà conclusa nel giugno 2013. Cattaneo ha quindi illustrato lo stato dei lavori delle maggiori opere lombarde, in particolare quelle legate ad Expo. Si è discusso poi dell´aeroporto di Malpensa per poter aprire una nuova fase di rilancio dello scalo lombardo anche attraverso una riflessione sul sistema aeroportuale di tutto il Nord. L´incontro è stato, infine, occasione per illustrare l´accordo che la Regione ha raggiunto la scorsa settimana con i rappresentanti dei tassisti lombardi, un´esperienza positiva che può diventare punto di riferimento a livello nazionale. Expo - Nella tarda mattinata poi il presidente, accompagnato dal sottosegretario con delega all´Expo, Paolo Alli, ha avuto un incontro a Palazzo Chigi con i sottosegretari alla Presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà e Paolo Peluffo, per un vasto scambio di vedute sui temi di interesse regionale, e in particolare Expo 2015. Si è concordato con il Governo di convocare la riunione della Coem (Commmissione di coordinamento per le attività connesse all´Expo 2015) che sarà indetta dal Commissario generale Formigoni per venerdì 3 febbraio presso Palazzo Chigi a Roma. Si tratta del momento di massimo coinvolgimento del Paese e delle istituzioni rispetto all´evento. Tra i punti all´ordine del giorno: la ripresa dei rapporti con tutti i Ministeri coinvolti; l´aggiornamento sull´avanzamento dei lavori; l´analisi dei punti ancora critici, come ad esempio la deroga al patto di stabilità per gli enti coinvolti; saranno definite anche le modalità di lavoro della stessa Coem tra i commissari e il governo, che prevederà a sua volta una segreteria tecnica permanente come sede e strumento di lavoro condiviso. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|