|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
AL VIA EXPORALLY: PIÙ CULTURA SICUREZZA QUARTA EDIZIONE DELLA KERMESSE, È GIÀ RECORD DI ESPOSITORI
|
|
|
 |
|
|
Brescia, 25 gennaio 2012 - Sabato 28 si aprirà la quarta edizione di Exporally nell´area Brixia Expo-fiera di Brescia. La rassegna, prima del genere interamente dedicata al mondo del rally, è stata presentata oggi dall´assessore allo Sport e Giovani della Regione Lombardia Monica Rizzi. "Una manifestazione in crescita - ha detto l´assessore Rizzi - come dicono i numeri degli espositori passati dai 114 dello scorso anno ai 125 dell´edizione 2012. Il polo fieristico di Brescia dimostra ancora una volta la sua capacità di attrarre espositori e visitatori con iniziative mirate in grado di raccogliere interesse anche a livello nazionale. Una testimonianza della vitalità di questa Fiera che, in vista di Expo 2015, ha tutte le caratteristiche e le qualità per inserirsi in quella che il presidente Formigoni ha definito la rete delle fiere sul territorio". Prove Di Guida - Oltre ad una prestigiosa vetrina di prodotti prevalentemente artigianali e di alta qualità destinati a chi pratica questa disciplina sportiva, Exporally offrirà agli appassionati, fino a domenica 29 gennaio, anche l´opportunità di testare personalmente alcune vetture in un apposito circuito allestito all´esterno del polo fieristico. In questa stessa area sono previste presentazioni di trofei, tavole rotonde alle quali parteciperanno piloti di fama mondiale quali Miki Biasion, Markku Alen e Harri Toivonen, e momenti di "Spettacolo Puro", una manifestazione non agonistica in cui si potranno ammirare assi del volante. All´incontro con i giornalisti hanno partecipato anche Luca Veronesi, Presidente della società organizzatrice di Exporally, e Marco Citterio, amministratore delegato Brixia Expo Fiera di Brescia. Sicurezza - "Questa manifestazione, in grado di attirare un gran numero di giovani appassionati - ha commentato l´assessore Rizzi - costituisce un´importante occasione per diffondere in maniera simpatica la cultura della sicurezza". "Utilizzare le competizioni agonistiche per fare informazione sulla sicurezza alla guida - ha spiegato l´assessore Rizzi - significa rendere coscienti i giovani che occorre seguire delle regole, e che spesso basta veramente poco per evitare quelle terribili stragi del sabato sera che tolgono in un attimo la vita a tantissimi ragazzi. Le regole, oltre a salvare tante vite, aiutano a capire anche gli sforzi che questi sportivi devono fare per diventare campioni". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|