|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 03 Febbraio 2012 |
|
|
  |
|
|
DOLOMITI SKI SHUTTLE: ANDAMENTO IN LINEA CON LO SCORSO ANNO NONOSTANTE LA CRISI
|
|
|
 |
|
|
I dati registrati dal Consorzio Turistico Dolomiti Stars in merito all’utilizzo da parte dei turisti del servizio navetta da/per gli aeroporti di Venezia Marco Polo e Treviso Antonio Canova e la stazione ferroviaria Fs Venezia Mestre in questa prima parte della stagione invernale, evidenziano una situazione in linea con quella del 2011, nonostante la sempre più difficile situazione economica generale e la mancanza di neve. “Un risultato più che positivo visto la crisi che ha investito anche il settore turistico” spiega Stefano Mannelli, direttore di Dolomiti Stars. “Il Dolomiti Ski Shuttle rappresenta non solo un servizio per i turisti, ma anche un’opportunità vantaggiosa per tutte le strutture ricettive e Dolomiti Stars ha investito molto nella promozione di questa importante iniziativa che rende, senza alcun dubbio, più accessibili le nostre località di vacanza ai turisti che si servono dei voli nazionali e internazionali, evitando loro gli inconvenienti dei trasporti di linea, con cambi e orari a volte poco funzionali.” I dati dimostrano, poi, che Arabba ha accolto oltre il 75% degli ospiti che hanno usufruito del transfer messo a disposizione da Dolomiti Stars e che le prenotazioni del Dolomiti Ski Shuttle sono effettuate soprattutto da stranieri, provenienti da tutta Europa, in arrivo alla stazione ferroviaria Fs Venezia Mestre. “Il treno permette di collegare scali a più intenso traffico di passeggeri internazionali quali ad esempio Milano, Roma e Bergamo - continua Mannelli -. La scelta di introdurre questo nuovo allacciamento si sta rivelando senza dubbio vincente.” Inf: www.Dolomitistars.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|