|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 30 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
COMPRAVENDITA ON LINE: ALCUNI DATI
|
|
|
 |
|
|
Da un’indagine compiuta da Subito.it (http://www.subito.it/ ), il più grande sito di annunci di compravendita e lavoro in Italia, il mercato della compravendita online non ha registrato flessioni negative nonostante il periodo di difficoltà economica generale. Al contrario, il settore prosegue in un processo di crescita. L’alta frequenza delle attività di compravendita denota la tendenza degli italiani, sempre più connessi alla rete, a rivolgersi a internet per acquistare e vendere qualsiasi tipologia di bene, dal più piccolo e comune utensile fino agli appartamenti o ai veicoli di grande pregio. Analogamente, questi dati indicano un cambio di attitudine dei nostri connazionali che si dimostrano più inclini a acquistare anche beni usati e seminuovi. Il consumatore-utente tipo del mercato della compravendita online si colloca mediamente nelle fasce di età 25/34 e 35/44 anni con una leggera prevalenza di utenti maschili. Bisogna, tuttavia, notare che sempre più spesso si avvicinano agli acquisti su internet persone di età più avanzata (oltre i 55 anni), così come si va progressivamente allargando la base di utenza femminile |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|