|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 01 Febbraio 2012 |
|
|
  |
|
|
QUI L’AQUILA-ANGELS MOSTRA EVENTO DELL´ARTISTA LUCIA UNI
|
|
|
 |
|
|
Crema, 1 febbraio 2012 – Ieri è stata inaugura “Qui L’aquila-angels”, mostra-evento dell’artista Lucia Uni, presso la chiesa sconsacrata di Santa Maria di Porta Ripalta a Crema. La mostra - che terminerà il 12 febbraio - ha il carattere di work in progress e segue nel tempo l’evoluzione del cantiere aquilano, dopo il terremoto del 6 aprile 2009. Per l’occasione l’artista presenta, nella suggestiva chiesa, i collages realizzati a partire da materiale fotografico proprio e da quello raccolto tra gli abitanti di L’aquila dopo il sisma, e da documenti messi a disposizione dell’archivio di stato dei vigili del fuoco. La cornice di tutto il lavoro è costituita dalla simulazione della messa in sicurezza, appositamente studiata per la chiesa cremasca. Messa in sicurezza apparente, ma necessaria a far rivivere l’esperienza degli edifici aquilani. Come se L’ Aquila, sillabando il titolo della mostra, possa essere una città ovunque e il suo nome trascinasse con sé tutta l’enfasi e la carica simbolica di ogni sforzo per riedificarla. Tralasciando alcuni inutili interventi, molte delle strutture di sostegno lungo le vie di L’aquila e dei suoi borghi sono opere d’ingegno, che ne sottolineano un disegno originario e costringono lo sguardo a prendere coscienza di ogni singolo elemento architettonico. Nello stesso tempo sono parte di una visione straziante di un essere quasi irriconoscibile, se non per segrete linee di forza. Il processo del lavoro dell’artista privilegia l’aspetto corale e l’incontro fra le diverse realtà coinvolte nella riorganizzazione della città dopo il sisma. Fra queste la partecipazione dei vari club dei Lions, attivi da subito sul territorio del cosiddetto cratere, sia durante le fasi di emergenza del terremoto sia in alcuni progetti di ricostruzione; e ancora la disponibilità dei Vigili del fuoco, che hanno fornito il materiale documentativo e l’aiuto tecnico nella realizzazione della mostra. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|