Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 01 Febbraio 2012
 
   
  BOLZANO: ARRIVA IL GRAN FREDDO CON TEMPERATURE AL DI SOTTO DI -20°

 
   
   Bolzano, 1 febbraio 2012 - Riassumento l´andamento climatico nel mese di gennaio 2012, Dieter Peterlin metereologo del Servizio meteo della Provincia preannuncia l´arrivo di aria fredda dalla Siberia con il picco di temperature polari nel prossimo fine settimana. Di notte nelle valli più elevate nell´area della val Pusteria e dell´Alta Val d´Isarco le temperature potranno andare al di sotto dei meno venti gradi. Non sono previste nevicate estese al territorio provinciale. Il mese di gennaio 2012, che si è concluso ieri, è stato caratterizzato dal vento; il forte vento da nord il 22 gennaio ha fatto registrare una velocità di 155 chilometri orari sopra Solda. Particolarmente ventose, ma per il tipico Föhn sono state l´Alta Val d´Isarco e la val Venosta (in particolare Glorenza e Silandro). Il freddo vento dell´est ha invece battuto soprattutto la val Pusteria dal 28 gennaio. Se sulle località di confine posizionate nei pressi dello spartiacque alpino vi sono state nevicate abbondanti (fino a 2 metri di neve fresca), la parte meridionale dell´Alto Adige ne è rimasta pressoché indenne. Le temperature nella gran parte della provincia si sono attestate un po´ oltre la media. A Bolzano la temperatura media è stata di 2,1°C rispetto a quella pluriennnale di 1,2°. La temperatura più bassa del mese di gennaio 2012 ed allo stesso tempo anche quella più bassa dell´inverno è stata rilevata il 16 gennaio a Molini di Tures con -21°C, mentre quella più elevata è stata registrata il 13 genaio a Merano, dove grazie al forte Föhn da nord si è toccato i 14,4 °C.  
   
 

<<BACK