|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 01 Febbraio 2012 |
|
|
  |
|
|
“CIBOLANDO”
AI BLOCCHI DI PARTENZA IL PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE PER RAGAZZI PROMOSSO DALLA FONDAZIONE ITALIANA ACCENTURE IN PARTNERSHIP CON PHILIPS
|
|
|
 |
|
|
Dal 30 gennaio 2012 è online “Cibolando - Il giardino della buona alimentazione”, il progetto di educazione alimentare per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado (11-14 anni) promosso da Fondazione Italiana Accenture in partnership con Philips. Tre gli obiettivi principali: promuovere l’importanza di una corretta educazione alimentare con il particolare intento di prevenire patologie legate ai disturbi alimentari diffondere la conoscenza del variegato patrimonio gastronomico italiano favorire l’avvicinamento e la conoscenza da parte dei ragazzi a professioni sia tradizionali sia innovative nell’ambito del settore agroalimentare, dell’enogastronomia e del turismo enogastronomico. Oggi circa 26.600.000 di italiani navigano in rete mentre i teenager di età compresa tra gli 11 e i 17 anni che utilizzano la rete sono 4.231.000 e rappresentano il 15,3% della popolazione italiana online. Sulla scorta di questi dati Audiweb (luglio 2011) e considerato il fatto che proprio fra gli 11 e i 14 anni ci si ritrova in un momento cruciale di scelte importanti per il proprio futuro professionale e di forte transizione dall’infanzia all’età adulta, spesso con problematiche particolari legate alla nutrizione, Cibolando - www.Cibolando.it - andrà a sfruttare strategicamente una innovativa piattaforma interattiva di E-learning puntando molto sulla didattica e il coinvolgimento dei giovani via web. In questo progetto i ragazzi verranno coinvolti attraverso un approccio sia individuale che di gruppo con racconti settimanali, giochi di ruolo, concorsi per classi, scambi di soluzioni e idee creative: scopriranno in tal modo che la corretta alimentazione si persegue sistematicamente nel tempo. Per i vincitori, premi sotto il segno della tecnologia messi a disposizione da Philips: lettori Mp4,tv Lcd, videocamere Hd e molto altro ancora. “Cibolando non è solo un progetto per i ragazzi - commenta Bruno Ambrosini, Segretario Generale di Fondazione Italiana Accenture - ma coinvolge attivamente anche le famiglie e gli insegnanti che potranno seguire da vicino l’avventura educativa condividendo informazioni e conoscenze, nonché partecipare ai due concorsi per le classi. Siamo infatti convinti che la consapevolezza di una corretta educazione alimentare sia un percorso che deve essere svolto insieme tra i giovani e le persone di riferimento per il loro sviluppo educativo ed è per questo che Cibolando parla a tutti loro fornendo, attraverso il gioco, informazioni e suggerimenti per migliorare il benessere dei ragazzi”. “La partnership di Philips nasce dalla condivisione con Fondazione Italiana Accenture dei valori alla base del progetto Cibolando: l’innovazione come fattore abilitante e il miglioramento del benessere e della qualità della vita delle persone. - sostiene Sergio Tonfi, Corporate Communication Manager di Philips - Dall’incontro di questa visione è nata la proposta di unire gli sforzi per promuovere questo progetto che ha come punti di forza proprio l’innovazione e il benessere dei ragazzi tra gli 11 e i 14 anni, che mai come adesso hanno bisogno di essere guidati in un percorso educativo perché comprendano il significato di un corretto stile di vita e di una sana alimentazione”. Cibolando è il progetto vincitore del concorso “Alimentarsi bene, Vivere meglio - educare alla ricchezza e varietà alimentare italiana”, che è stato lanciato il 3 marzo 2010 dalla Fondazione Italiana Accenture e che ha coinvolto 167 partecipanti per un totale di 115 idee postate, sottoposte all’attento vaglio di ben 10 giurati on line e 11 giurati off line. Per il lancio di tale concorso Fondazione Italiana Accenture ha utilizzato la propria piattaforma partecipativa e di networking ideaTre60, a disposizione di singoli individui, aziende, università, fondazioni, associazioni, enti ed istituzioni, appositamente per promuovere e attivare l’Innovazione Sociale mediante la condivisione di idee e la realizzazione di progetti concreti, basati su soluzioni tecnologiche avanzate, a tutto vantaggio della collettività. *** Fondazione Italiana Accenture è una realtà senza scopi di lucro che si propone esclusivamente di promuovere le più alte e significative esperienze e conoscenze sull’innovazione intesa come valore di ampio vantaggio per la collettività. Tema centrale delle attività della Fondazione è l’innovazione, intesa sia nelle sue articolazioni tecnologiche, scientifiche e manageriali, sia nel suo ruolo positivo, esplicabile a favore dello sviluppo economico, sociale e culturale. In via operativa, il perseguimento dei fini istituzionali della Fondazione è attuato anche attraverso il forte impegno nella ricerca di forme di networking con altre fondazioni, con istituzioni, imprese e organismi. La Fondazione, infatti, intende svolgere un ruolo di catalizzatore capace di aggregare sforzi, non solo economici ma anche intellettuali, di terze parti, a vantaggio di una maggiore incisività e di un più fattivo contributo ad una reale promozione dell’innovazione e delle sue applicazioni. Www.fondazioneaccenture.it ideaTre60 - il luogo dove le idee accadono, è la piattaforma tecnologica, partecipativa e di networking creata dalla Fondazione Italiana Accenture e dedicata a promuovere e sviluppare iniziative di innovazione sociale a favore della collettività, attraverso la condivisione di idee e la realizzazione di progetti basati su soluzioni tecnologiche avanzate. Ideatre60 è a disposizione di singoli individui, aziende, università, fondazioni, associazioni, enti ed istituzioni che si propongono di generare un flusso di idee nuove, realizzabili e dedicate al progresso comune. Www.ideatre60.it Royal Philips Electronics, Olanda (Nyse: Phg, Aex: Phi), è una società diversificata nel campo della salute e del benessere, il cui obiettivo è migliorare la vita dei consumatori con le sue continue innovazioni. In qualità di società leader nel campo dell’healthcare, del consumer lifestyle e dell’illuminazione, Philips coniuga tecnologia e design in soluzioni incentrate sulla persona, grazie a una profonda conoscenza delle necessità dei consumatori e alla propria promessa di brand, “sense and simplicity”. Philips, con headquarter ad Amsterdam, ha circa 120.000 dipendenti in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Con vendite pari a 22.3 miliardi di euro nel 2010, la società è leader sul mercato nell’ambito delle soluzioni per le terapie cardiache, intensive e a domicilio, nonché per l’illuminazione a risparmio energetico e nuove applicazioni per l´illuminazione, oltre a soluzioni lifestyle per il benessere personale, della rasatura e degli apparecchi per la cura personale, dei dispositivi per l’intrattenimento portatile e dell’igiene orale. Www.philips.it/newscenter |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|