Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 01 Febbraio 2012
 
   
  DA FEBBRAIO AL VIA I PRIMI CORSI DELL’ANNO DELL’UNIVERSITÀ DEI SAPORI DI PERUGIA PERCHE’ IL SOGNO DI CHI ASPIRA A DIVENTARE PASTICCERE E AIUTO CUOCO DIVENTI FINALMENTE REALTA’

 
   
  Il 2012 è appena iniziato e sono al nastro di partenza i corsi dell’Università dei Sapori di Perugia, Centro Nazionale di Formazione e Cultura dell’Alimentazione e Scuola di Professionisti per Professionisti. Si comincia a febbraio con i corsi professionalizzanti da Pasticcere e Aiuto Cuoco,grazie ai quali tutti i nuovi studenti dell’Università, il cui numero cresce immancabilmente di anno in anno, potranno cominciare un’appassionante avventura professionale in ambito gastronomico. Le prospettive occupazionali nel settore dell’alimentazione sono più che buone, ma necessitano sempre più di una preparazione tecnica altamente qualificata e in continuo aggiornamento. A questa necessità risponde ormai da anni l’Università dei Sapori, ente leader nel settore della formazione professionale, che si contraddistingue in Italia per un’offerta completa e variegata di corsi caratterizzati da un approccio globale alle diverse aree didattiche: operative, culturali, antropologiche e commerciali. Primi a partire a febbraio 2012 sono due corsi di base di già rinomato successo: Pasticcere e Aiuto Cuoco. Si tratta di due percorsi formativi professionalizzanti, indirizzati a tutti coloro che, in cerca di una occupazione, vogliono acquisire una qualificata professionalità nel settore della ristorazione, e al termine dei quali viene rilasciata una qualifica legalmente riconosciuta ai sensi della legge 845/78, nonché l’attestato Haccp. Vediamoli allora più nel dettaglio. Il corso da Pasticcere, che inizierà il 13 febbraio, si prefigge l’obiettivo di sviluppare negli aspiranti pasticceri competenze specialistiche del settore, finalizzate alla formazione di una figura professionale con elevate abilità soprattutto di tipo pratico-operativo, immediatamente spendibili in aziende quali bar-pasticcerie, pasticcerie artigianali, ristorazione di qualità, industrie dolciarie. Il programma didattico, messo in campo dai migliori docenti, spazia infatti dalle norme di sicurezza sul lavoro alle regole pratiche di igiene, dall’organizzazione del personale alla mise en place, dal ciclo di lavorazione dei prodotti di pasticceria alle tecniche di produzione, composizione, farcitura e decorazione, dalla merceologia degli alimenti alle tecnologie della pasticceria, dalle caratteristiche e tecniche di utilizzo dell’attrezzatura di pasticceria e dei macchinari per la lavorazione dell’impasto, la lievitazione e la cottura alle tecniche di lavorazione del cacao, del cioccolato, del gelato e delle basi di pasticceria fredda. A completare infine la preparazione teorico pratica in aula e in laboratorio degli aspiranti pasticceri, il corso offre anche la possibilità di svolgere uno stage in azienda. Parte il 6 febbraio il corso di Aiuto Cuoco: gli aspiranti cuochi potranno acquisire le competenze necessarie per inserirsi nell’affascinante mondo della ristorazione e per poter scalare un giorno le alte vette dell’arte culinaria fino all’agognato titolo di Chef. La figura professionale dell’aiuto cuoco fornisce infatti collaborazione al cuoco nella preparazione delle basi e dei semilavorati per la preparazione delle pietanze, ma con il tempo, raggiunto un buon grado di autonomia, ha la possibilità di progredire nella carriera diventando Cuoco/capo partita e quindi Sous chef e Chef. Le lezioni prevedono attività teoriche e laboratoriali, con un programma didattico che, ancora una volta, spazia dalle norme di sicurezza sul lavoro alle regole pratiche di igiene, dall’organizzazione del personale alla mise en place, dalle tecnologie della ristorazione al food cost, dalla nutrizione all’analisi sensoriale, dalle caratteristiche tecniche di utilizzo dell´attrezzatura di cucina alle tecniche di preparazione di antipasti, primi e secondi piatti, prodotti di arte bianca, cucina nazionale ed internazionale, dessert e buffet. Anche in questo caso seguirà uno stage in importanti strutture ristorative italiane. La buona notizia è che c´è ancora tempo per iscriversi ai corsi di Pasticcere e Aiuto Cuoco in partenza nella prima metà di febbraio 2012, perciò, aspiranti cuochi e pasticceri affrettatevi! Nelle settimane successive infine avranno inizio anche tutti gli altri corsi dell’Università dei Sapori: da quello professionalizzante per Gelatieri ai due corsi superiori, grandi novità dell’università per questo 2012, il Corso Superiore Di Cucina Italiana e il Corso Superiore Di Pasticceria Italiana. Ma l’Università dei Sapori non dimentica neppure i semplici amatori della buona cucina e per loro organizza due serie di lezioni interessanti e divertenti: Oggi cucino io e Pizza e pani pasquali. Un’offerta formativa di altissimo livello, dunque, che fa dell’Università dei Sapori di Perugia una scuola di professionisti già affermati al servizio dei professionisti del futuro. Il catalogo completo dei corsi è disponibile sul sito dell’Università dei Sapori all’indirizzo www.Universitadeisapori.it  
   
 

<<BACK