Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 01 Febbraio 2012
 
   
  ROMA, START IT UP: UN PROGETTO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE

 
   
   Roma, 1 febbraio 2012 - Aiutare 400 cittadini extracomunitari a fare impresa. Come? Grazie a “Start It Up”, un progetto gratuito di respiro nazionale promosso da Unioncamere e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, realizzato, su Roma e provincia, in collaborazione con la Camera di Commercio capitolina, attraverso la sua Azienda speciale Asset Camera. L´iniziativa è rivolta a 400 cittadini extracomunitari maggiorenni, occupati o disoccupati, con regolare permesso di soggiorno valido per almeno sei mesi. L’obiettivo principale è quello di fornire le competenze basilari per lo start-up d’impresa e di lavoro autonomo mediante un percorso strutturato di orientamento, informazione, formazione e affiancamento, fornendo poi assistenza nella redazione del business plan. La Camera di Commercio di Roma, con il supporto organizzativo di Asset Camera, mette a disposizione dei cittadini stranieri alcuni servizi di supporto alla creazione d’impresa e all’avvio di attività di lavoro autonomo attraverso: un colloquio orientativo per la verifica dei requisiti di ammissibilità dell’aspirante imprenditore e per la valutazione delle attitudini imprenditoriale del candidato e della proposta di idea imprenditoriale; seminari di informativi e di formazione imprenditoriale; assistenza all’elaborazione del business plan. Il progetto coinvolge anche i territori di Ancona, Bari, Bergamo, Catania, Milano, Torino, Udine, Verona e Vicenza. La domanda di partecipazione va inviata entro il 15 marzo 2012. Per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo di partecipazione è possibile consultare il portale della Cdc di Roma.  
   
 

<<BACK