Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Febbraio 2012
 
   
  FVG: DIRETTIVE AL CATA PER FINANZIAMENTI AGLI ARTIGIANI

 
   
  Trieste, 2 febbraio 2012 - La Giunta regionale ha provveduto ieri, su indicazione dell´assessore regionale alle Attività produttive Federica Seganti, ad emanare le direttive inerenti le funzioni amministrative assegnate al Cata Artigianato Friuli Venezia Giulia per la concessione di incentivi alle imprese artigiane. Il provvedimento fa seguito a quanto stabilito con le modifiche apportate lo scorso anno alla Disciplina organica dell´artigianato e alla decisione di trasferire al Cata i canali di finanziamento destinati a questo settore. "A disposizione ci sono 1,8 milioni di euro - ricorda l´assessore Seganti - di cui una parte verrà assegnata al Cata per l´attività di primo impianto ed il rimborso forfettario delle spese, mentre il resto, pari a 1,6 milioni di euro, servirà all´erogazione di finanziamenti in conto capitale agli artigiani". Per ciò che riguarda i settori di intervento, i canali già delegati in precedenza alle Camere di commercio (adeguamento di strutture ed impianti, consulenze per nuove iniziative economiche, mostre e fiere e commercio elettronico) sono stati oggetto di un riparto effettuato in base al criterio storico derivante da quanto erogato nel triennio precedente. Al canale d´intervento dedicato invece ex novo alle imprese di nuova costituzione è stato assegnato il 25 per cento della cifra, pari a 400 mila euro. "La creazione del Cata regionale, che ha il compito di gestire gli incentivi ed i contributi in conto capitale a favore degli artigiani, è stato un momento importante del processo di sburocratizzazione e semplificazione che stiamo facendo a favore delle Pmi - rileva l´assessore - ed in particolare del mondo artigiano, fatto di aziende piccole e mini che portano avanti le nostre tradizioni migliori, innovano e costituiscono il tessuto base di un sistema economico ancora in grado di crescere".  
   
 

<<BACK