Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Febbraio 2012
 
   
  PATRIMONIO FVG: NOVITA´ IN STATUTO GESTIONE IMMOBILI SPA CONFERMATA NATURA DI SOCIETÀ ´IN HOUSE´ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

 
   
   Trieste, 2 febbraio 2012 - La Giunta regionale ha approvato ieri, su proposta dell´assessore alle Finanze Sandra Savino, la delibera che autorizza l´introduzione di nuove disposizioni allo statuto della Gestione Immobili Friuli Venezia Giulia Spa, società facente capo alla Regione che opera in regime di "in house providing". Tra le funzioni assegnate alla società strumentale rientrano l´amministrazione (gestione, manutenzione, alienazione, realizzazione) di beni immobili di proprietà o in disponibilità diretta/indiretta regionale; la fornitura di beni o servizi necessari al loro funzionamento; l´eventuale cartolarizzazione dei medesimi, compresa la gestione dei debiti; ed infine l´esercizio di funzioni proprie quale stazione appaltante per la progettazione e realizzazione di opere pubbliche e lavori pubblici di interesse regionale, in virtù di una specifica delegazione amministrativa intersoggettiva. Le modifiche statutarie prevedono che la società sia controllata esclusivamente - in qualità di soci - da soggetti pubblici. Vanno nel senso della trasparenza i nuovi parametri introdotti per la nomina degli amministratori - che devono essere individuati secondo criteri di professionalità e competenza - e le verifiche, i controlli e i monitoraggi periodici che vengono resi frequenti proprio nell´ottica di sottoporre l´attività societaria al regime dell´ "in house providing". "Maggiore efficienza, snellezza operativa e trasparenza, sono i principi ai quali si deve informare l´attività della società Gestione Immobili Friuli Venezia Giulia Spa", ha dichiarato l´assessore Savino a margine della seduta di Giunta. "La società, nelle sue nuove vesti di soggetto strumentale alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dovrà improntare la sua attività a servizio e nell´interesse dell´Amministrazione regionale e degli altri soci pubblici che operano sul territorio regionale".  
   
 

<<BACK