Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Febbraio 2012
 
   
  PANNELLI SOLARI PER I PROSCIUTTIFICI DI SAN DANIELE VERSO ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE FVG E PROVINCIA DI UDINE CONTRIBUTI MINISTERIALI PER OLTRE 1,5 MLN. EURO

 
   
  Trieste - É stata approvata ieri, su proposta dell´assessore alla Programmazione Sandra Savino, una delibera che autorizza la Giunta regionale a siglare con l´Amministrazione provinciale di Udine un Accordo di programma per la realizzazione di un progetto pilota di durata triennale che prevede l´installazione di pannelli solari nel parco agro-alimentare di San Daniele del Friuli. Serviranno per la produzione di acqua calda sanitaria, da utilizzare durante i processi produttivi e negli impianti di pulizia delle imprese del prosciutto, sia a San Daniele che nei vicini comuni di Ragogna, Fagagna, Rive d´Arcano, Coseano e Dignano. Grazie al Protocollo d´intesa per la promozione e la diffusione di energia da fonti rinnovabili siglato nel 2009 tra ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e Regione, il ministero contribuisce con un finanziamento di 1.575.000 euro, che corrisponde al 50 per cento del costo complessivo delle iniziative. La quota rimanente degli investimenti sarà a carico delle attività produttive ammesse a finanziamento ministeriale, sulla base di uno specifico bando. "Rivolgo un plauso a queste iniziative che si auspica possano contribuire in maniera rilevante alla produzione di energia da fonti rinnovabili", ha dichiarato l´assessore Savino. "Iniziative che, inserite in un´ottica di filiera, aumentano indirettamente anche il valore aggiunto dei prodotti di qualità che contraddistinguono il nostro territorio". Per far fronte alle esigenze di consumo di un prosciuttificio di medie dimensioni - in termini di acqua calda sanitaria per lavaggi e mantenimenti in temperatura e umidità delle celle - occorrono circa 300 metri quadri di collettori solari per ogni ciclo di processo, pari a circa 210 mila euro ad intervento. Sulla base delle previsioni, su scala triennale ogni anno approssimativamente il 15 per cento dei prosciuttifici (35 sono quelli presenti in zona) potrebbe aderire all´iniziativa, per cui si stima che a completamento del programma una quindicina di imprese potrebbero risultare ammesse al contributo. Il tutto si tradurrà in una significativa riduzione dell´inquinamento dell´aria, con 637 mila Kg/anno di anidride carbonica in meno, oltre che in considerevoli risparmi sulla bollette del metano.  
   
 

<<BACK