Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Febbraio 2012
 
   
  OMSA GOLDEN LADY DI FAENZA. IERI UN INCONTRO PRESSO IL MINISTERO AL TERMINE DEL QUALE È STATO SIGLATO UN VERBALE COMUNE TRA LE ISTITUZIONI, I SINDACATI E L GOLDEN LADY CHE FISSA UN CHIARA ROAD MAP. C´È UN PERCORSO PER GARANTIRE L´OCCUPAZIONE E RIUSCIRE A RE-INDUSTRIALIZZARE L´AREA".

 
   
   Bologna - «Oggi sulla vertenza Omsa abbiamo fatto un passo in avanti. È stato avviato un percorso che consente di ricostruire garanzie e prospettive per il lavoro a partire dagli ammortizzatori. Un punto centrale è l´accoglimento da parte dell´azienda della richiesta delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni di chiedere l´incontro al ministero del Lavoro per valutare la cassa integrazione in deroga con obiettivo superare la mobilità». Lo ha evidenziato l’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli al termine dell’incontro sul destino dell’Omsa di Faenza (Ra) di ieri a Roma presso il ministero dello sviluppo economico. All’appuntamento hanno partecipato la Regione Emilia-romagna, il Comune di Faenza, la Provincia di Ravenna, i rappresentanti del gruppo Golden Lady, i sindacali di categoria rappresentanti dei lavoratori. L’incontro - che si è chiuso con la firma di un verbale tra le parti che fissa la road map delle prossime settimane - oltre ad aprire uno spiraglio sulla Cassa integrazione in deroga per le 237 lavoratrici (di fatto se approvata la Cigs, si interrompe la mobilità) con l’impegno della proprietà di farne richiesta già domani, conferma anche l’impegno a proseguire la trattativa per la reindustrializzazione dell´area tra la proprietà e l’acquirente. Oltre all’appuntamento tra le parti le parti ed il ministero del Lavoro ci sarà anche quello al ministero dello sviluppo economico per la verifica completa del progetto di rilancio del sito industriale che sarà fissato entro il prossimo 15 febbraio.  
   
 

<<BACK