Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Febbraio 2012
 
   
  BOLZANO: SUDDIVISIONE ETICAMENTE SOSTENIBILE DI MINORI RISORSE NEL SETTORE SANITARIO

 
   
  Bolzano, 6 febbraio 2012 - L´assessore provinciale alla sanità Richard Theiner intervenendo, giovedì 2 febbraio 2012, al convegno annuale del Comitato etico povinciale alla "Kolping" a Bolzano, ha sottolineato come la suddivisione eticamente sostenibile di minori risorse nel settore sanitario sia la sfida del futuro. Lo sviluppo della medicina ed i costi crescenti per l’assistenza e la cura fanno aumentare la pressione economica sul sistema sanitario. Ne deriva il quesito se è sostenibile o meno finanziare ogni intervento che lo sviluppo in campo medico consente e quali debbano essere i settori assistenziali e le prestazioni prioritari. Il congresso annuale del Comitato etico provinciale si è incentrato su questi quesiti etici che emergono dalla distribuzione delle risorse sempre più limitate nel settore sanitario. Intervenendo, l´assessore provinciale alla sanità richard theiner ha posto in rilievo come la suddivisione eticamente sostenibile di minori risorse nel settore sanitario sia la sfida del futuro. Si deve pertanto puntare a modifiche soprattutto strutturali nell´assitenza sanitaria pbntando ad una maggiore integrazione di assitenza ambulante e stazionaria ed a una miliore collaborazione fra strutture ospedaliere e presidi territoriali. Da qui la necessità di riforme in mabito amministrativo e clinico. Il settore sanitario richiede, pertanto, - così Theiner - linee di indirizzo chiare, giuste e realistiche nell´assistenza sanitaria in favore della popolazione. Con l’aiuto di relatori internazionali e locali nell´ambito del convegno sono stati tematizzati gli approcci di soluzione e le esperienze di altri Paesi, così come le sfide che l´Alto Adige dovrà affrontare a diversi livelli del sistema sanitario.  
   
 

<<BACK