Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Febbraio 2012
 
   
  UE: "LE DONNE DEVONO GIOCARE UN RUOLO PIÙ IMPORTANTE NEI PROCESSI DI PACE"

 
   
  Bruxelles, 7 febbraio 2012 - L´unione europea gioca un ruolo importante nei processi di pace. E in questi casi le donne dovrebbe essere più presenti durante i negoziati. Questa è stata una delle conclusioni del rapporto della deputata liberale rumena Norica Nicolai sulla situazione delle donne nelle zone di guerra. Il rapporto insiste anche sulla prevenzione e la riduzione delle violenze sessuali sulle donne. È necessario aumentare il numero di donne nelle operazioni di peacekeeping, specialmente in ruoli importanti. Inoltre ci vorrebbero più risorse da investire per integrare le donne nei negoziati di pace e nelle risoluzioni dei conflitti. "Durante le negoziazioni le donne permettono di avere una prospettiva che rispetti l´uguaglianza dei generi, permettendo delle politiche vicine alle famiglie e alle donne. Inoltre le donne soldato, lavorando esattamente come gli uomini, riescono allo stesso tempo a mostrare un altro modello di donna e a instaurare un miglior dialogo con la popolazione locale" ha spiegato Nicolai. La deputata rumena sostiene anche la creazione di un Rappresentante speciale dell´Unione europea per le donne, la pace e la sicurezza all´interno del Servizio europeo per l´azione esterna. "Questa posizione è estremamente necessaria per poter mantenere una voce chiara all´interno delle istituzioni europee per la lotta alle violenze sessuali contro le donne". La violenza come arma di guerra - Il rapporto sottolinea anche le gravi conseguenze delle violenze sessuali contro le donne durante la guerra. Si tratta di devastanti conseguenze a livello fisico e psicologico. Le violenze contro le donne ancora presentate come armi di guerra nei conflitti di tutto il mondo. Norica Nicolai conclude sostenendo che l´equità economica per le donne è la condizione necessaria per combattere la violenza durante i conflitti. Uno strumento che spesso impedisce alle donne di studiare e accedere al mercato del lavoro.  
   
 

<<BACK