Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 25 Gennaio 2007
 
   
  IL CHIEF DESIGNER DI SKODA, JENS MANSKE, PARLA DELLA NUOVA FABIA QUALI SONO LE DIFFERENZE PRINCIPALI TRA LA VECCHIA E LA NUOVA GENERAZIONE?

 
   
  Verona, 25 gennaio 2007 - L´aspetto. La nuova Fabia è più grande rispetto al passato, nella misura di 47 mm in altezza e 22 mm in lunghezza. Oltre a queste misure basilari, la nuova Fabia offre oggi un abitacolo più ampio e un buon comfort a bordo. La parte anteriore della nuova Fabia evidenzia un carattere forte e deciso. La mascherina del radiatore non è più costituita da un telaio, ma è completamente integrata nella scocca del veicolo. La forma del logo Skoda è, da una parte, il punto di partenza del muso arrotondato del cofano e, dall´altra, il tratto distintivo che, iniziando da qui, accompagna lo stile dell´intera vettura. Le luci della nuova Fabia sono progettate in forma tridimensionale. I proiettori anteriori con modulo a triplo asse o riflettore passo-passo e gli indicatori di direzione sovrapposti, danno un effetto espressivo e brillante. Quando sono accese al buio, le luci posteriori presentano la tipica forma a T´ della Skoda. Lo stile dei cristalli della precedente Fabia dava la sensazione di divisione degli spazi, mentre l´intera superficie vetrata della nuova Fabia crea un´unità armoniosa. Come nel caso della Roomster, questo "tema del cockpit" evoca deliberatamente nell´osservatore il cockpit di un aereo, particolarità questa che è stata raggiunta eccezionalmente bene dai montanti anteriori e centrali di colore nero lucido. A completamento, l´ampio lunotto, leggermente arrotondato sugli angoli, fornisce un´eccellente visuale posteriore. Nonostante le nuove dimensioni, la nuova Fabia è diventata un´auto molto più emozionale, agile e sportiva. La parte anteriore ha guadagnato chiaramente in qualità ed emozionalità. Tra i due proiettori anteriori, incastonati nella tipica forma del cofano, si trova la griglia del radiatore perfettamente curata sin nei minimi particolari. Ii logo Skoda è posto in una cornice cromata, integrata nella forma scolpita e tridimensionale dei listelli della griglia. Soprattutto, la carrozzeria solida eccelle grazie alla sua uniformità, resa dalla sovrapposizione molto contenuta delle linee tra i paraurti e dalle superfici nette ed emozionanti poste sotto la linea di cintura. La superficie vetrata, chiara e sorprendente, esprime molta dinamicità e carattere grazie allo stile che evoca il cockpit, e prosegue sulle fiancate, in armonia con l´ampio lunotto. Le luci anteriori e posteriori non sono più piatte, ma piuttosto tridimensionali e collocate in posizione elevata. Come per la prima Fabia, i Clienti si troveranno immediatamente a proprio agio in un ambiente conosciuto, che vanta qualità espresse ad un livello ancora più alto. Dall´esterno, nonostante la crescita in altezza, la nuova Fabia continua a mostrare una dinamica e una compattezza familiari. Le potenti spalle e la scocca compatta, esprimono un ulteriore buon sviluppo così come l´elevata qualità della griglia del radiatore e i marcati fari anteriori e posteriori di forma tridimensionale. All´interno, i comandi sono caratterizzati da uno stile ergonomico, si trovano a portata di mano e in posizioni conosciute. Sono tutti prodotti con materiali di alta qualità, sono facilmente utilizzabili e disposti con chiarezza. Ii guidatore si troverà ora in un ambiente più gioviale e luminoso, con buoni contrasti di colore. Lo stile degli interni della nuova Fabia eccelle per la sua linearità netta e l´interessante modellatura delle superfici. Le proporzioni degli interni e le combinazioni di colori fresche e nuove, nonché i materiali sono stati scelti in maniera tale che gli occupanti si sentano immediatamente a proprio agio. L´alta qualità dei materiali e le possibilità di abbinamento all´interno delle linee di allestimento innalzano la nuova Fabia a livelli sorprendenti per una vettura di questa classe. Lo stile degli interni della nuova Fabia è una combinazione intelligente di qualità elevata e ergonomia eccezionale. Ad esempio, l´altezza generosa con il suo elevato grado di spazio per la testa sia anteriore che posteriore, la tecnologia avanzata e i dettagli pratici creano un abitacolo che soddisfa tutte le richieste di mobilità moderna. Funzionalità ed estetica, stile di vita e sportività si coniugano gli uni con gli altri dando così origine ad un insieme che risulta armonioso. Ii concetto dell´abitacolo di Fabia, anche nella versione base Tlassic", deliberatamente semplice, offre tutto quanto necessario per soddisfare le diverse necessità dello shopping cittadino, delle gite nel fine-settimana o persino dei viaggi più lunghi. Sono un esempio di ciò i pratici vani portaoggetti e gli interessanti dettagli quali il portabottiglie e una fascetta flessibile di contenimento dei materiali sulla porta, oltre ai sedili ergonomici e alla variabilità dello spazio del bagagliaio. Per i più esigenti, nelle versioni "Ambiente´, "Sport" e Tlegance´, la Fabia offre, ad esempio, il quadro strumenti Soft Touch, portaoggetti chiusi, elevata qualità per i materiali della tappezzeria e sedili sportivi con sostegni laterali maggiorati, che non ha eguali nelle vetture di questa categoria. I diversi stili della strumentazione delle versioni di media e alta gamma, la modalità multifunzione, il climatizzatore Climatic, il caricatore di Cd, l´interfaccia per il lettore Mp3 e persino il sistema di navigazione mobile `Via Michelin" realizzano tutti i desideri in termini di informazione, suono e climatizzazione interna. La Fabía appartíene al segmento B delle vetture compatte, che ín Italía rappresenta círca íl 40% del mercato totale. A partíre dal lancio dí questo modello - avvenuto nel 2000 - ín Italía sono state ímmatrícolate píù dí 40. 000 Fabía. Complessívamente la gamma Fabía (comprendendo quíndí anche le versíoní berlína e Wagon) ha sempre mantenuto nel proprío segmento una quota superíore all´1%, con un pícco (nel 2001) dí ben íl 2,15%. Ríspetto alla versíone precedente è píù lunga (+22 mm) e píù alta (+49 mm). La capacítà del bagaglíaío aumenta dí 32 lítrí, raggíungendo complessívamente 289 lítrí. Infine, sono statí ottímízzatí glí spazi pedale-freno (da 594 a 646 mm), e lo spazío effettívo posteríore: l´altezza dalla seduta al cielo passa da 952 mm a 994 mm, mentre lo spazío per le gínocchía posteríorí aumenta dí 44 mm. Inizio commercializzazione: maggío 2007
Mix motorizzazioni: saranno dísponíbílí 4 motorízzazíoní benzína e 3 Turbodíesel
Motore Mix Motore Mix
Benzina Diesel
1. 244kW-60 Cv 0,5% 1. 4 Tdi 51 kW-70 Cv 10,5%
1. 2 51 kW - 70 Cv 13% 1. 4 Tdi 59 kW - 80 Cv 26%
1. 4 63 kW - 86 Cv 33% 1. 9 Tdi 77 kW -105 Cv 11%
1. 6 77 kW -105 Cv 5% (cambío manuale)
1% (cambío automatíco)
Le motorízzazíoní 1. 2 44 kW, 1. 2 51 kW e tutte le motorízzazíoní Díesel hanno lívellí dí emíssíoní C02 ínferíorí o ugualí a 140 g/km, ríentrando così neí límítí ríchíestí dalla recente normatíva per la rottamazíone.
Mix allestimenti: la nuova Fabía verrà proposta ín 4 lívellí dí allestímento
Allestimento Mix
Fabía 1%
Fabía Style 56%
Fabía Sport 31%
Fabía Comfort 12%
.
 
   
 

<<BACK