Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Febbraio 2012
 
   
  CIPRO ALLA BIT DI MILANO: UN’ISOLA DALLE MILLE SFACCETTATURE E ADATTA AD OGNI STAGIONE

 
   
  Cipro, Isola del Mediterraneo che vanta, oltre a spiagge, piccole baie ed insenature, splendido mare, un patrimonio culturale immenso aprendo nuovi percorsi che interpretano la sua storia, rinnova la sua presenza alla Bit–borsa Internazionale del Turismo dal 16 al 19 febbraio 2012. Un’importante novità per il 2012 è la Presidenza Ue. Infatti la capitale Lefkosia è orgogliosa di annunciare la Presidenza Europea nel secondo semestre del 2012 e proprio per questa occasione sono in fase di sviluppo ed ultimazione eventi e nuove progettualità come ad esempio la costruzione del nuovo Centro Congressi di Cipro che avrà una capacità di 2000 persone. Il clima mite, l’ottimo lay-out strutturale sia urbano sia costiero, la buona organizzazione e l’eccellente coordinamento internazionale, fanno sì che Cipro sia anche la meta ideale per praticare sport. Un’attenzione particolare merita il settore golfistico che fa dell’Isola la destinazione leader grazie anche all’ultimo nato Elèa Golf Club di Pafos inaugurato nel 2010 - 18 buche, par 71 situato in posizione superlativa, affacciato sul Mar Mediterraneo- Cipro offre un appetibile calendario di corse e maratone per atleti di tutto il mondo e di diverse capacità. A breve la Cyprus Marathon, 11 Marzo 2012, gara annuale nella zona di Petra tou Romiou: un evento che sta acquisendo sempre più risonanza di anno in anno ed é ora riconosciuto quale principale corsa su strada a Cipro. L’evento internazionale si tiene nella storica cittadina di Pafos. Lemesos invece accoglie gli sportivi il 18 marzo per la Limassol Marathon Gso, gara inclusa nei calendari internazionali, che incorpora anche in campionato nazionale cipriota sotto l’egida della Koeas (Cyprus Amateur Athletic Association). Anche i ciclisti trovano il terreno adatto per percorsi in mezzo alla natura oppure lungo la costa. L’isola offre rapidi cambiamenti di terreno e di scenario, anche lungo le tratte più brevi. L’appuntamento per gli amanti delle due ruote è fissato per il 23-25 marzo 2012 per il Tour of Cyprus, un evento sportivo internazionale simile al Tour de France aperto a ciclisti professionisti e non. A Cipro l’accoglienza è un must, ovunque troverete calorosa ospitalità. Il turista può scegliere tra le diversificate offerte alberghiere che offrono ogni tipo di alloggio, dai residence agli hotel dai 3 ai 5 stelle lusso, con ogni comodità, inclusi i centri benessere e di talassoterapia oppure soggiornare in case tradizionali e in agriturismi per gustare appieno le genuine tradizioni dell’Isola. Infatti per chi desidera rimanere a contatto con la natura e avvicinarsi alla cultura e alle tradizioni cipriote, allora non c’è niente di meglio che un soggiorno in queste strutture. Cipro vanta infatti numerosi piccoli hotel di charme e case tradizionali ristrutturate nel tipico stile cipriota dove è possibile immergersi nell’atmosfera campestre sperimentando usi e costumi popolari. Svariate sono le proposte degli operatori italiani che propongono la destinazione attraverso differenti formule: puro soggiorno mare, itinerari fly&drive, soggiorni culturali e religiosi, soggiorni benessere, golf. Cipro è sempre più vicina all’Italia. Voli diretti garantiti dalla compagnia di bandiera Cyprus Airways da Milano Maplensa e Roma all’Aeroporto Internazionale di Larnaka (5 voli alla settimana) www.Cyprusair.com.cy Ma non solo…Ultima novità sono i collegamenti low cost operati da Ryanair da Milano-orio al Serio, Pisa, Roma Ciampino e Treviso per Pafos e da Bologna verso Larnaka. Lo staff dell’Ente sarà presente tutti i giorni di manifestazione distribuendo guide e mappe e assistendo operatori e pubblico. Cipro pad. 4 - stand H11k18 Informazioni sull’Isola disponibili sul sito www.Turismocipro.it    
   
 

<<BACK