Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Gennaio 2007
 
   
  I GRANDI VIAGGI: IL GRUPPO CHIUDE IL BILANCIO 2006 CON RISULTATI RECORD RICAVI CONSOLIDATI A € 110,3 MLN (+ 29%) UTILE NETTO A € 6,9 MLN (+ 80%)

 
   
  Milano - Si è riunito il 25 gennaio 2007, sotto la Presidenza di Luigi Clementi, il Consiglio di Amministrazione de I Grandi Viaggi S. P. A. Che ha approvato il progetto di bilancio chiusosi al 31 Ottobre 2006 e ha esaminato i risultati consolidati del Gruppo del periodo 1 Novembre 2005 - 31 Ottobre 2006. “E’ il miglior bilancio registrato dal Gruppo nei suoi 75 anni di storia – ha affermato Luigi Clementi, Presidente de I Grandi Viaggi – e rappresenta il raggiungimento degli obiettivi che ci eravamo posti. Nel 2006 ci siamo concentrati sull’integrazione e ristrutturazione delle strutture rilevate da Parmatour e alla luce dei risultati raggiunti, posso affermare con soddisfazione che gli sforzi organizzativi e finanziari sostenuti hanno dato i risultati attesi”. A livello consolidato, il Gruppo ha registrato ricavi pari a 110,3 milioni di Euro con un incremento del 29% rispetto agli 85,7 milioni del 2005. In particolare si evidenzia il buon andamento (+6,6%) delle destinazioni italiane (56,3 mln €) tra cui si conta dal 2006 l’Hotel Relais Des Alpes a Madonna di Campiglio. La maggiore crescita di fatturato si rileva per le destinazioni estere e in particolare per quelle di lungo raggio i cui ricavi si attestano a 46,6 milioni di Euro (+61,2%) e per quelle Europee in crescita dell’84,2% per effetto della commercializzazione col marchio Comitours di soggiorni mare in Grecia e a Cipro. I costi operativi si sono attestati a 73,2 milioni di Euro determinando un Ebitda pari a 14,6 milioni di Euro in miglioramento (+19%) rispetto ai 12,3 milioni di Euro del 2005. 1 Ebitda = Risultato operativo + ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni 2 Ebit = Risultato operativo L’ebit, dopo aver contabilizzato ammortamenti per 5,9 milioni di Euro si è attestato a 8,7 (6,6 mln nel 2005) Il risultato prima delle imposte è pari a 11,9 milioni di Euro che, al netto delle imposte, ha dato luogo ad un utile d’esercizio di 6,9 milioni di Euro, in deciso aumento (+ 80%) rispetto al 2005 (3,8). Il buon andamento gestionale ha consentito di contenere la posizione finanziaria netta del Gruppo a - 1,4 milioni di Euro al 31 ottobre 2006, malgrado impieghi per attività di investimento pari a 12 milioni principalmente legata all’acquisizione del Ramo di Azienda da Parmatour S. P. A. In A. S. Avvenuta il 15 dicembre 2005. Migliora anche la liquidità del gruppo (+11%) che si attesta a 58,7 milioni di Euro. Infine la holding del Gruppo I Grandi Viaggi S. P. A. Ha chiuso al 31 ottobre 2006 con ricavi pari a 122 milioni di Euro (+28%) e un utile d’esercizio di 5,4 milioni di Euro. Il Consiglio ha infine convocato in sede straordinaria e ordinaria l’Assemblea degli Azionisti per il prossimo 28 febbraio 2007, ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 27 marzo 2007. L’assemblea degli Azionisti sarà chiamata ad approvare in sede straordinaria la modifica dello statuto sociale, necessaria al fine di adeguare lo stesso alle disposizioni della L. 262/2005 e del D. Lgs. 303/2006. In sede ordinaria, l’Assemblea degli Azionisti è convocata per deliberare sui punti all’ordine del giorno tra cui l’approvazione del bilancio al 31. 10. 06, il conferimento dell’incarico alla Società di Revisione e la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. All’assemblea degli Azionisti in sede ordinaria verrà inoltre proposta la distribuzione di un dividendo di 3 centesimi spettante alle n. 45. 000. 000 di azioni per un ammontare complessivo di € 1. 350. 000. Il suddetto dividendo verrà posto in pagamento in data 5 aprile 2007, con data di stacco il 2 aprile 2007. . . .  
   
 

<<BACK