Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Febbraio 2012
 
   
  PASSARIANO DI CODROIPO (VILLA MANIN): TIEPOLO

 
   
  4 Sarà una grande retrospettiva dedicata a Giambattista Tiepolo lŽevento principe del programma espositivo del 2012 di Villa Manin, a Passariano di Codroipo. La colossale esposizione sul genio della pittura del Settecento europeo, sarà presentata alla Bit in un incontro con operatori e stampa, sabato 18 febbraio, nellŽambito di Prospetto Spazio Cultura, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia insieme allŽAzienda Speciale Villa Manin. Ad annunciare la mostra sul Tiepolo (prevista dal 15 dicembre 2012 al 7 aprile 2013) e le altre attività espositive del calendario 2012 di Villa Manin saranno lŽAssessore regionale alla Cultura Elio De Anna e il Commissario Straordinario dellŽAzienda speciale Villa Manin , Enzo Cainero. I contenuti scientifici della mostra-evento sul Tiepolo saranno illustrati dal curatore, professor Giuseppe Bergamini. Giambattista Tiepolo e villa Manin a Passariano: si tratta di un binomio che evoca un evento straordinario, la mostra del 1971 realizzata in occasione dei duecento anni dalla morte del pittore e destinata a segnare il punto di svolta nella sua fortuna critica. A distanza di tempo lŽAzienda Speciale Villa Manin e la Regione Friuli Venezia Giulia realizzano in quella stessa sede unŽesposizione monografica in grado di attraversare la complessa parabola artistica del pittore: una mostra di grande impegno che anche alla luce dei numerosi studi susseguitisi da allora consente oggi una valutazione più ampia e approfondita del Tiepolo. Se ne documenta lŽevoluzione stilistica, con lŽindividuazione di alcuni momenti chiave del rapporto del Tiepolo con i suoi mecenati. Accanto allŽesame dei singoli dipinti vengono quindi ricordati i maggiori committenti e gli intellettuali - come Scipione Maffei, Francesco Algarotti, i cugini Zanetti - che hanno seguito lŽartista fin dagli esordi, influendo sulla sua formazione culturale. Impegnativi restauri promossi proprio in occasione della mostra permettono inoltre di accostarsi ad opere difficilmente visibili per la loro ubicazione o che hanno rischiato di essere compromesse da recenti, traumatici, avvenimenti. Tra le altre iniziative culturali di Villa Manin 2012, alla Bit saranno presentate anche le mostre dedicate al "Realismo socialista in Cecoslovacchia dal 1948 al 1989" e al "Teatro alla moda". NellŽincontro, lŽAssessore De Anna anticiperà anche i contenuti della prossime edizione di Pordenone Legge. Info: Azienda speciale Villa Manin, Simona Cossu - tel. 0432.821213 - simona.Cossu@regione.fvg.it    
   
 

<<BACK