|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 22 Febbraio 2012 |
|
|
  |
|
|
SONDRIO: SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE CANTINE, RIAPERTI TERMINI
|
|
|
 |
|
|
Allo scopo di consentire la più ampia partecipazione da parte delle imprese, anche alla luce della disponibilità di fondi, la Camera di Commercio ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle richieste di contributo in conto interessi sui finanziamenti erogati per l’acquisto di uve (vendemmia 2011). A partire da lunedì 20 febbraio e fino al 5 marzo le aziende potranno consegnare la domanda. L’adesione alla misura finanziaria, condivisa con la Provincia e definita nell’ambito del Tavolo Vitivinicolo, è stata sin qui buona: un centinaio i contratti per i quali sono stati richiesti contributi a fronte dell’acquisto di circa 3500 quintali di uve. “Giudichiamo positiva la risposta delle cantine vinicole – sottolinea il presidente Emanuele Bertolini, che presiede anche il Tavolo Vitivinicolo -, e abbiamo ritenuto di allungare i tempi per permettere alle aziende di usufruire al meglio di questa iniziativa e di accedere ai fondi a disposizione. La misura consentirà alle aziende di poter contare su contributi in conto interessi sui finanziamenti erogati dalle banche locali, Banca Popolare di Sondrio e Credito Valtellinese, per l’acquisto delle uve, ma allo stesso tempo garantirà pagamenti certi ai viticoltori, poiché la concessione dei contributi è subordinata alla sottoscrizione di un contratto tipo che impegna aziende e conferitori”. Le case vinicole sono tenute al ritiro delle uve per tre anni e a pagare il viticoltore entro il 30 aprile dell’anno successivo alla vendemmia sulla base dei prezzi definiti nell’apposita tabella. I prestiti agevolati potranno essere richiesti a partire da 50.000 euro e fino a 800.000 ad un tasso netto, che è pari a circa il 2%. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|