Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Febbraio 2012
 
   
  POTENZA: CORSO DI FORMAZIONE SUI NUTRACEUTICI

 
   
  Forim, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Potenza, e l’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria, organizzano per il 24 febbraio un corso di formazione in materia di Nutraceutici, prodotti funzionali e salute. «Il termine nutraceutico – spiegano gli organizzatori - è un neologismo nato unendo i termini nutrizione e farmaceutica e si riferisce allo studio di alimenti, o parti di alimenti, che hanno una funzione benefica sulla salute umana. Fra l´altro, la nutraceutica si pone il problema di sostituire farmaci o integratori con combinazioni appropriate di cibi». Il corso è dedicato all’approfondimento delle proprietà degli alimenti definiti come funzionali, nutraceutici, prodotti probiotici e prebiotici, con particolare riferimento alla qualità nutrizionale, agli effetti su specifiche malattie e al loro impatto sulla salute umana. Il corso è rivolto ai tecnici e professionisti del settore ed è gratuito per i soli iscritti all’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e di Calabria. La quota di partecipazione per i non iscritti è di euro 80 + Iva. Il numero massimo previsto dei partecipanti è di 25. La domanda di adesione deve pervenire entro il 22 febbraio. Il programma della mattina prevede relazioni su “Trasformazione di alimenti per la produzione di nutraceutici e loro ruolo biologico”; “Nutraceutici sistema immunitario e cardiovascolare, i passi in avanti della Ricerca”; “Nutraceutici nella prevenzione dello stress ossidativo”, a cura del dottor Luigi Milella, Università degli Studi della Basilicata - Dipartimento di Biologia, Difesa e Biotecnologie Agro-forestali. La sessione pomeridiana tratterà: “Nutraceutici: quale inquadramento normativo?”; “Gli alimenti: proprietà nutritive ed effetti sulla salute”; “Alimenti destinati ad una alimentazione particolare, alimenti “arricchiti” e integratori alimentari”, a cura del dottor Bruno Scarpa, Ministero della Salute - Dipartimento Sanità pubblica veterinaria Sicurezza alimentare e Organi collegiali per la tutela della salute, Direzione Generale Igiene, Sicurezza Alimenti e Nutrizione. Ulteriori informazioni sono sui siti www.Forimpz.it  e www.Pz.camcom.it    
   
 

<<BACK