Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Febbraio 2012
 
   
  IL PRESIDENTE DI CONFAPI LAZIO INCONTRA IL MINISTRO GIARDA

 
   
  Roma, 22 febbraio 2012 - Vincenzo Elifani, Presidente di Confapi Lazio ha incontrato Pietro Giarda, Ministro per i Rapporti con il Parlamento, in occasione di una visita presso la sede di Confapi (Confederazione della piccola e media industria privata). L´incontro è stato promosso da Oriano Lanfranconi, presidente nel Gruppo Giovani Imprenditori Confapi, che si è impegnato per creare un momento di confronto costruttivo tra i vertici di Confapi, i giovani imprenditori e il Ministro per affrontare le tematiche riguardanti le misure per rispondere alla crisi e in particolare la razionalizzazione della spesa pubblica (spending review), ambito in cui Giarda si sta fortemente impegnando. «Ho ringraziato il Ministro, anche a nome del presidente nazionale Paolo Galassi, per l´attenzione dimostrata nei confronti del mondo delle piccole e medie imprese – ha detto Elifani - Il Ministro trova tutto il nostro appoggio nel lavoro che sta portando avanti al fine di razionalizzare la spesa pubblica in questo Paese. L´era dello Stato dalle "mani bucate" infatti non è più tollerabile». «Riteniamo che la cosiddetta "spending review", la revisione della spesa diretta a migliorare l´efficienza e l´efficacia della spesa pubblica, sia una misura indispensabile in uno Stato moderno. Se ci fossimo concentrati a tempo debito sulla razionalizzazione della spesa, probabilmente non ci troveremmo a questo punto – ha aggiunto Elifani - ben vengano quindi i tagli, ma che siano mirati "punto per punto". L´esperienza insegna che i tagli generalizzati portano a pochi risultati. Bisogna contenere la spesa quindi, senza però deprimere la crescita. Il contenimento è molto importante, ma perde significato se non è accompagnato da interventi mirati per promuovere lo sviluppo ed attirare investimenti».  
   
 

<<BACK