|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 22 Febbraio 2012 |
|
|
  |
|
|
LA PROVINCIA DI SALERNO A BIT 2012:
LA DIETA MEDITERRANEA IN PRIMO PIANO
|
|
|
 |
|
|
Natura, arte, cultura e gastronomia al centro per la valorizzazione del territorio Promozione del territorio, valorizzazione dei percorsi culturali e artistici, diffusione della Dieta mediterranea, riconosciuta dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità: questi sono alcuni dei temi al centro dello sviluppo e del potenziamento dell’industria turistica della Provincia di Salerno, che sono stati presentati alla Bit 2012 dal Presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli. Dalla costiera Amalfitana al Cilento, al Vallo di Diano, dai siti archeologici all’arte, dalle iniziative culturali ai parchi, alla natura, oggi l’area della Provincia di Salerno propone un’offerta paesaggistica unica nel mondo. Circa la metà della superficie della provincia di Salerno è patrimonio Unesco per l’unicità, la straordinaria bellezza dei suoi luoghi e la biodiversità ambientale: 93 Comuni su 158 sono inseriti nell’elenco del patrimonio Unesco. “Nel contesto economico attuale, è fondamentale investire sulle proprie ricchezze e sull’unicità di un territorio tra i più affascinanti del mondo”, ha sottolineato il Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, che ha concluso: “Bit 2012 ci ha permesso di confrontarci con un orizzonte internazionale che può dare nuova spinta propulsiva al nostro territorio, che da sempre crede nel turismo come volano”. La provincia di Salerno è in primo piano anche per la varietà e la qualità dei suoi prodotti enogastronomici. Le eccellenze sono rappresentate dalla mozzarella di bufala, da vini e olio delle colline salernitane. Da queste terre nasce la Dieta Mediterranea basata su cibi naturali tipici locali, di cui lo studioso americano Ancel Keys ha scoperto l’unicità dei valori nutrizionali. La provincia di Salerno è, dunque, patria indiscussa della Dieta mediterranea, riconosciuta dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità e che ha in Pollica la sua capitale. Oggi la Provincia di Salerno gioca la propria partita tra arrivi internazionali e forte identità locale: non a caso nel biennio 2010-2011 la Provincia di Salerno ha registrato un +27% di crescita di arrivi e presenze negli hotel di lusso |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|