Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Febbraio 2012
 
   
  DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE BARROSO SULL´ACCORDO RAGGIUNTO IN DELL´EUROGRUPPO RIGUARDANTE IL SECONDO PROGRAMMA DI ASSISTENZA FINANZIARIA PER LA GRECIA

 
   
  Bruxelles, 22 febbraio 2012 - Nel punto stampa, il Presidente Barroso ha espresso le seguenti osservazioni sull´accordo raggiunto in sede di Eurogruppo riguardante il secondo programma di assistenza finanziaria per la Grecia: "Una parola sulla Grecia in quanto è la prima volta che vedo l´accordo all´interno dell´Eurogruppo. L´accordo raggiunto in sede di Eurogruppo riguardante un secondo programma di assistenza finanziaria per la Grecia è un passo avanti fondamentale per il paese e per l´area dell´euro nel suo insieme. Insieme con l´accordo raggiunto con il settore privato per una offerta di scambio bond, in cui io sono molto fiducioso, parteciperanno un elevato numero di possessori di obbligazioni del settore privato, questo pacchetto globale apre la strada alla Grecia per la costruzione di una nuova economia e più sostenibile, più capace per generare crescita e posti di lavoro. Si chiude anche la porta su uno scenario di un default incontrollato, con tutte le sue gravi implicazioni economiche e sociali. Questo sarebbe - per usare le parole del Primo Ministro greco - il caos per la Grecia e per il popolo greco. Sono profondamente consapevole del pesante fardello che il popolo greco si trovano a dover sopportare e riconoscere gli enormi sforzi fatti nel corso degli ultimi due anni, in sfida estremamente circostanze. Tuttavia, come riconosciuto dalle stesse autorità greche, non solo il governo ma anche il Parlamento, le misure adottate sono essenziali e in molti casi da lungo tempo. Non c´è alternativa al consolidamento fiscale e alle riforme strutturali in Grecia se la Grecia vuole recuperare competitività in modo che possa generare nuovamente la crescita e l´occupazione. Penso che questo messaggio deve essere chiaro. E il modo migliore di mostrare la nostra solidarietà alla Grecia è quello di dire la verità. Il secondo programma intensificherà i molti ambizioso di riforme strutturali in corso, che stanno aiutando a costruire una pubblica amministrazione più moderna e vicina ai cittadini pubblica, un sistema fiscale più equo e più efficace e un ambiente più favorevole alle imprese in cui l´occupazione può prosperare. In sintesi: un´economia più competitiva greca. Questo offrirà opportunità di investimento in Grecia che il paese altrimenti non avrebbero, e dimostrerà che il consolidamento fiscale va di pari passo con misure volte a rafforzare la crescita. La crescita è l´obiettivo, ma naturalmente ci sono necessari passaggi difficili fino a raggiungere una crescita. La Commissione in parallelo continuerà a fornire supporto immediato e proattivo, attraverso un rafforzamento della task force istituita per la Grecia la scorsa estate, la mobilitazione dei fondi di coesione e attraverso l´Action Team disoccupazione giovanile, che sarà sul campo di Atene la prossima settimana . Desidero inoltre riconoscere il fatto che ieri sera il resto della zona euro ha alla fine d´accordo con questo programma. So che in alcuni governi a volte è difficile ottenere il necessario sostegno dai loro parlamenti, ma voglio congratularmi con i ministri delle Finanze per il loro lavoro perché era la decisione giusta per la Grecia, ma anche per l´area dell´euro. E ´un segnale positivo che il nostro obiettivo comune è per una stabile e prospero Grecia con un futuro sicuro in euro. "  
   
 

<<BACK