Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Febbraio 2012
 
   
  APPRENDISTATO, LOMBARDIA: BENE IL SÌ ALL´ACCORDO PASSA IN CONFERENZA STATO REGIONI IL PROGETTO NAZIONALE

 
   
  Roma, 22 febbraio 2012 - Lo schema di accordo nazionale per l´apprendistato di primo livello, che permette di conseguire la qualifica o il diploma professionale, ha avuto il via libera dalla Conferenza delle Regioni. Grande soddisfazione è stata espressa dall´assessore lombardo all´Occupazione e politiche del lavoro, Gianni Rossoni, che è intervenuto a Roma nella seduta della Commissione che ha vagliato la materia. Ora il testo passerà all´esame della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni per una sua approvazione, sentite le parti sociali. Lo schema di accordo condiviso dalle Regioni è un altro importante tassello per il rilancio dell´apprendistato, poiché definisce le regole per l´avvio di questo strumento contrattuale ai sensi del Decreto Legislativo 167 del 2011, il nuovo Testo Unico sull´apprendistato. Ppositiva La Sperimentazione Lombarda - ´Sono particolarmente orgoglioso- afferma Rossoni - perché la sperimentazione avviata in Lombardia nell´ambito di un accordo sottoscritto nel settembre 2010 con il Ministero del Lavoro e il Ministero dell´Istruzione, oggi finanziata con tre milioni di euro per il primo anno, è stata di fatto assunta per i contenuti della regolamentazione nazionale. Questa prevede la partecipazione a 400 ore di formazione annua, interna o esterna all´azienda, per il raggiungimento di una qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale´. Con il passaggio al nuovo testo unico un´importante novità è che viene data la possibilità di accesso all´apprendistato di primo livello ai giovani fino ai 25 anni, consentendo quindi a chi è privo di titolo di studio di raggiungere una qualifica di Istruzione e formazione professionale. Strumento Per L´inserimento Lavorativo - Per l´Assessore Rossoni ´con questo accordo anche l´apprendistato di primo livello diventa una possibilità in più per i giovani per coniugare studio e lavoro, valorizzando gli apprendimenti acquisiti in azienda. E´ inoltre un ulteriore elemento utile al confronto già positivo che abbiamo avviato con il Ministro Fornero per la revisione delle modalità di ingresso nel mercato del lavoro, perché anche noi consideriamo l´apprendistato lo strumento principe di inserimento lavorativo dei giovani´.  
   
 

<<BACK