Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 02 Marzo 2012
 
   
  MILANO (TRIENNALE): PERSPECTIVES – 17/22 APRILE

 
   
  La mostra “Perspectives” traccia un quadro esaustivo del design belga contemporaneo ed è frutto della collaborazione tra le più importanti organizzazioni ed enti promotori del design in Belgio. La manifestazione, che si svolge nell’ambito del la Design Week di Milano, dal 17 al 22 apri le 2012 presso la Triennale di Milano, vede la par tecipazione di 25 designer e aziende, emergenti e affermati . La mostra Perspectives offre una raccolta di prospettive specifiche e diversificate, dalle quali partire per riflettere sull’influenza e sull’impatto del design nella quotidianità, sulla sua capacità di agire in maniera parallela, armoniosa o discordante nelle nostre vite. Perspectives pone l’accento non solo sul presente del design ma anche sulla sua “preistoria” e sulle sue proiezioni di senso nel futuro. Fornendo una campionatura di pratiche e metodologie diverse, l’intento è di sollecitare il visitatore a considerare la ricerca di una soluzione da parte del designer e l’interpretazione del progetto stesso una volta entrato a far parte della sfera della fruizione pubblica. Da un punto di vista sociale, i l design nasce da un desiderio di cambiamento, da una rappresentazione, più o meno utopica, di qualcosa che migliori quanto già esiste. Una motivazione che pervade anche la prospettiva culturale del design, in cui le forme, i materiali , le realizzazioni tecniche, i processi di produzione divengono importanti indicatori antropologici ed evidenziano l’evoluzione del comportamento umano, i bisogni e i desideri. Facendo riferimento sia al contesto globale che a quello locale, il concetto della rassegna si sviluppa attraverso l´individuazione di cinque differenti scenari: il design industriale, il design autoprodotto ( il designer /artigiano) , il design art ( i l pezzo unico) , il design sociale e i l design come “opera aper ta” (Open Source, download­able design, prototipaggio rapido) . A partire da queste “griglie prospettiche” indica­tive, la mostra traccia una sorta di inventario di prospettive, dimostrando come i diversi ambiti del progetto possano confluire, convergere e divergere. Interrogativi sul Come, sul Perché, sul Che cosa att raversano la rassegna, nel le soluzioni proposte dai designer e dalle aziende in risposta alle sf ide contemporanee - come l’instabilità economica, l’impatto ambientale, l’invecchiamento della popo­lazione, lo sviluppo sostenibile e la coesione sociale, proponendo oggetti e progetti che spaziano dalle pentole da cucina passando per i bastoni da passeggio fino a nuovi modelli produttivi . La rassegnsa è accompagnata da un catalogo e da un sito web. Info: www.Triennale.Org   – www.Belgiumisdesign.be    
   
 

<<BACK